Asti: U​na “Stima” a lutto senza la voce di Pierluigi Berta

Ci sarà sicuramente un velo di tristezza, stasera, alla stima del Palio per la scomparsa di Pierluigi Berta. Il sindaco di Rocca d’Arazzo, scomparso l’altro ieri, era legato a doppio filo alla manifestazione. Sua, infatti, la voce che scandiva i tempi della cerimonia. A sostituirlo, questa sera, sarà l’attore Aldo De Laude. E’ già stata … Continua a leggere Asti: U​na “Stima” a lutto senza la voce di Pierluigi Berta

Ricorrenza del 1°Maggio: Cenni Storici

Il Primo maggio: storia e significato di una ricorrenza Origini del Primo maggio Tra Ottocento e Novecento Il Ventennio fascista Dal dopoguerra a oggi Il 1 Maggio nasce come momento di lotta internazionale di tutti i lavoratori, senza barriere geografiche, né tanto meno sociali, per affermare i propri diritti, per raggiungere obiettivi, per migliorare la … Continua a leggere Ricorrenza del 1°Maggio: Cenni Storici

Legnano: Legnarello, appuntamenti 01/05

MARTEDì 1 MAGGIO 2018 – DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 24.00 Attenti ai…Manieri Aperti …il 1 Maggio è la giornata dedicata alla scoperta delle otto Contrade e dei loro Manieri con tante iniziative per bambini e famiglie… …il 1 Maggio è la giornata dei “Manieri Aperti” ma quest’anno sarà anche la giornata dell’ “Attenti al Luppolo”, rinviata a seguito delle … Continua a leggere Legnano: Legnarello, appuntamenti 01/05

Angoli pittoreschi di Siena: la Ex barriera di San Lorenzo

Scendendo da Porta Camollia per Viale Don Minzoni, abbiamo già parlato delle ormai “tamponate” porte di Monte Guatiani e di Campansi, di cui sono ancora visibili le antiche vestigia. Proseguendo in direzione sud, sulla destra ci appare quella che è da sempre conosciuta come la “Barriera di San Lorenzo” o, tra i senesi, come “Le … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: la Ex barriera di San Lorenzo

Angoli pittoreschi di Siena: Castelvecchio

Via e Vicolo di Castelvecchio: il nucleo originario di Siena Via di Castelvecchio unisce via San Pietro con Stalloreggi e circa a metà prende le mosse il vicolo che termina circa a metà di via Tommaso Pendola. Uno dei pochi aspetti della storia di Siena su cui tutti si sono trovati d’accordo è che Castelvecchio sia il … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: Castelvecchio

Legnano: Flora 05/05 Cena Sarda RossoBlu

Torna il grande appuntamento con la Cena Sarda 🔴🔵! MENU' DELLA CENA •Antipasti• Salsiccia di maiale Formaggio pecorino •Primo• Pasta (malloreddus) con sugo di maiale e pecora •Secondo• Porcheddu arrosto con verdure e pomodori •Bevande• Acqua e buon vino rosso 🎤 Ad allietare la serata, ci penserà il gruppo TENORE SOS EMIGRANTES🎶 Affrettatevi perchè i posti … Continua a leggere Legnano: Flora 05/05 Cena Sarda RossoBlu

Legnano: Flora 01/05 Festa del Pane

🔴🔵 Martedì 1 maggio 2018, Festa del Pane🍞! In Maniero potrete provare piatti tipici della cucina lombarda, la carne alla griglia, patatine e bevande di tutti i tipi, mentre all’esterno, ci saranno giochi per i più piccoli ed il banco con la vendita di gadget di Contrada, pane e torte realizzate appositamente per questa festa. … Continua a leggere Legnano: Flora 01/05 Festa del Pane

Legnano, Sant’Erasmo: 01/05 Inaugurazione nuovo Maniero

Finalmente ci siamo; dopo mesi di lavoro, impegno e sacrifici,  la nuova casa del corvo è pronta per accogliere tutti i suoi contradaioli e per aprirsi alla città intera: martedì primo maggio, in occasione dei manieri aperti, alle ore 11 si terrà la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità paliesche e di tutto il … Continua a leggere Legnano, Sant’Erasmo: 01/05 Inaugurazione nuovo Maniero

Contrada della Torre: Gli appuntamenti di Maggio 2018

Appuntamenti maggio 2018 Martedì 1 Ore 19.00 Tradizionale merenda cena del 1° maggio con chiocciole, affettati misti, condito e formaggio. Segnarsi nel cartello in Società o al 340 9928689. Giovedì 3 ore 18-19: corso alfieri e tamburini Venerdì 4 Ore 20.30 cena del palco degli uomini, aperta a tutti gli uomini con riscossione della seconda rata … Continua a leggere Contrada della Torre: Gli appuntamenti di Maggio 2018

Contrada del Nicchio: 08/05 Cenino con il Capitano

Cenino col Capitano 08.05.2018   Come di consueto alle 19:30 sarà celebrata la Santa Messa nell'Oratorio della Contrada. Segnarsi nel cartello in Società o sul sito della contrada, prenotazioni online fino a Domenica 6 Maggio Soci e famiglia

Contrada della Tartuca: Emma Sergeant “Touch The Spirit”

Emma Sergeant "Touch the Spirit" raggiungere l'anima Venerdì 4 maggio si terrà l'inaugurazione della mostra "Touch the spirit" dell'artista EmmaSergeant, ospitata nel nostro Museo di Contrada fino al 16 giugno. La mostra si inserisce in una serie di eventi dal titolo "Sul tetto della Città - la cultura in Castelvecchio" Emma Sergeant web site Sul … Continua a leggere Contrada della Tartuca: Emma Sergeant “Touch The Spirit”

Contrada della Tartuca: Compagnia Abbadia Nuova di Sopra vince la “Siena-Montalcino”

E' la Compagnia Abbadia Nuova di Sopra "A" (Nicchio), che aveva già vinto nel 2015 e 2016, ad aggiudicarsi la 39.a edizione della "Marcia dell'indipendenza senese Siena-Montalcino". Gli atleti dei Pispini hanno concluso la Marcia con il tempo di 3.19'.01". Seconda arrivata è stata la Compagnia militare Salicotto di Sotto Torre) con 3 minuti di … Continua a leggere Contrada della Tartuca: Compagnia Abbadia Nuova di Sopra vince la “Siena-Montalcino”

Comune di Siena: 01/05 Rinviato il Concerto di Nina Zilli

Alla luce delle previsioni meteo molto negative per la sera del 1° maggio, con precipitazioni abbondanti, il concerto di Nina Zilli in Piazza del Campo è rinviato a venerdì 1° giugno per ragioni di sicurezza, esigenze tecniche e per garantire la massima fruibilità della piazza a tutti, senesi e turisti. La data del 1° giugno … Continua a leggere Comune di Siena: 01/05 Rinviato il Concerto di Nina Zilli

Contrada della Chiocciola: 10^ Edizione “Oliveta” 22-26/05

La Contrada della Chiocciola ci comunica che dal 22/05 al 26/05 sarà effettuata la 10^ edizione delle serate all'Oliveta. Qua sotto un vademecum con le serate organizzate, in attesa della locandina dettagliata    

Dalla Chiocciola alla Rai: Giuseppe Calabrese in arte “Peppone”

La mia esperienza a Siena, nella Chiocciola! Quando un anno fa gli autori della “Prova del cuoco” mi chiesero se volevo andare in giro per l’Italia cominciai a sognare una puntata dedicata a Siena. panorama di Siena Iniziai così a parlare della mia Chiocciola ad Angelo (il grande capo), Alessandra (l’autrice) e ad Andrea (il … Continua a leggere Dalla Chiocciola alla Rai: Giuseppe Calabrese in arte “Peppone”

Fucecchio 29/04: Riepilogo Corse di Primavera

Oggi 29/04 si sono è svolta a Fucecchio la Seconda giornata delle Corse di Primavera. Qua sotto il  riepilogo del pomeriggio di Corse: Prima batteria Mossa falsa Mossa falsa forzatura di Sergigno che viene messo di rincorsa Mossa falsa Caduta di Coghe al canape senza conseguenze per il ragazzo Matato correrà nella prossima batteria Portorose viene … Continua a leggere Fucecchio 29/04: Riepilogo Corse di Primavera

Legnano: Il Filo della Storia 2018 28/04-03/06

Inaugurazione Per l’evento inaugurale del 28 aprile (apertura ufficiale delle manifestazioni del Palio 2018) che si terrà alle ore 18.00 in piazza San Magno, sarà organizzato dai commercianti del Distretto del Commercio Legnano ON un “vernissage” all’aperto, con presentazione delle istallazioni da parte delle Contrade e percorso guidato a cura della Commissione permanente Costumi. Capolavori del patrimonio del Palio di Legnano … Continua a leggere Legnano: Il Filo della Storia 2018 28/04-03/06

Legnano: Appuntamenti San Bernardino, Week End Medievale

La Contrada San Bernardino informa che è in programma il Week end Medioevale. Dal 29 Aprile al 1 Maggio con Battesimi di Contrada, notte Medioevale per bambini, Convivio Medioevale e Manieri Aperti. La Contrada San Bernardino organizza per il prossimo fine settimana tre giornate all’insegna del Medioevo. Si inizierà nel pomeriggio di Domenica 29 alle … Continua a leggere Legnano: Appuntamenti San Bernardino, Week End Medievale

Legnano: Oggi 28/04 Traslazione della Croce

Traslazione della Croce dalla Contrada Legnarello vincitrice del Palio 2017 alla Basilica Romana Minore di San Magno. Emissione del bando da parte del Supremo Magistrato. Sabato 28 aprile alle ore 21.30 in piazza San Magno si svolgerà la prima delle cerimonie di rito del Palio 2018 La Contrada Legnarello, partendo dal Maniero di via Dante … Continua a leggere Legnano: Oggi 28/04 Traslazione della Croce

Fucecchio: Informagiovani, tutti gli appuntamenti

Presso l' Informagiovani e Servizi per l'Impiego si terranno i seguenti appuntamenti a cadenza settimanale:   Lunedì 30 aprile lo Sportello Informagiovani e Servizi per l'Impiego di Fucecchio sarà chiuso al pubblico e sarà aperto in via straordinaria mercoledì 2 maggio nell'orario 10-13.   Ogni martedì mattina su appuntamento laboratorio su tecniche di ricerca lavoro e LE FAREMO SAPERE workshop di tecniche di candidatura e colloquio … Continua a leggere Fucecchio: Informagiovani, tutti gli appuntamenti

Fucecchio, Contrada Torre: Ricordo della Contrada su Nino’s

E' mancato Nino's, lo storico mezzo sague che ha portato il cencio per la prima volta alla Contrada Torre insieme a Walter Pusceddu. Un palio bellissimo e tirato fino agli ultimi metri, quello del 2013 della contrada Torrigiana dove Nino's più volte attaccato da Sant'Andrea non mollò mai un centimetro regalando un sogno storico alla contrada … Continua a leggere Fucecchio, Contrada Torre: Ricordo della Contrada su Nino’s

Fucecchio: Gran Galà Musici e Sbandieratori

Il suono dei tamburi e lo squillo delle chiarine sono come un richiamo. Il segnale di un nuovo Palio che si avvicina, in un clima di attesa reso ancor più incandescente, quest'anno, dal Gran Galà dei Musici e degli Sbandieratori che oggi (28 aprile) ha invaso il centro di Fucecchio. Un appuntamento anticipato: non più … Continua a leggere Fucecchio: Gran Galà Musici e Sbandieratori

Fucecchio, I luoghi del Palio: Piazza Montanelli

Piazza Montanelli è la Piazza dove vengono assegnati i cavalli alle contrade, durante la tratta del Palio fucecchiese. E' uno dei luoghi più importanti  della Tradizione Paliesca della cittadina. Dopo la scelta dei 12 cavalli fatta dai capitani, e dopo l'espletamento dei prelievi del sangue ai cavalli, questi ultimi a mano, vengono condotti dalla Buca … Continua a leggere Fucecchio, I luoghi del Palio: Piazza Montanelli

Fucecchio: Cenni storici sulla Contrada Porta Bernarda

Nobile Contrada Porta Bernarda contrada di Fucecchio Araldica Troncato di nero e di rosso al leone rampante dell'uno all'altro. Cimato di corona di nobile. Colori rosso e nero Motto IN DVICIS VIRTUTE CIVITATIS MAGNITUDO Capitano Francesco Bertoncini Barbaresco Anselmo Faraoni Indirizzo (sede) Via della Concia,17 Santo patrono - (-) Numero di vittorie 6 (1989, 1992, 2000straord., 2002, 2005straord., 2008) Contrade alleate - … Continua a leggere Fucecchio: Cenni storici sulla Contrada Porta Bernarda

Fucecchio: Cenni storici sulla Contrada Porta Raimonda

Contrada Capitana Porta Raimonda contrada di Fucecchio Araldica D'azzurro alla banda d'oro, caricata di una branca di leone d'azzurro. Cimata di elmo di capitana. Colori giallo e blu Motto Vis Nobiscum Capitano Caponi Rossano Barbaresco Caponi Rachele Indirizzo (sede) via Giordano, 59-61 Santo patrono San Teofilo da Corte (19 maggio) Numero di vittorie 3 (1993, 1996, 1999) Contrade alleate … Continua a leggere Fucecchio: Cenni storici sulla Contrada Porta Raimonda

Fucecchio: Cenni storici sul Parco Corsini e Rocca Fiorentina

Complesso Corsini - La Rocca Fiorentina L'area comprende le torri medievali ed il parco che si estende per circa 4 ettari ed una serie di edifici uniti da spazi comuni. Il corpo principale degli edifici dell'ex fattoria Corsini - Palazzo Corsini - si presenta oggi nelle forme assunte tra il XV° e il XVI° secolo. … Continua a leggere Fucecchio: Cenni storici sul Parco Corsini e Rocca Fiorentina

Angoli pittoreschi di Siena: Porta San Marco

Come scrisse Teofilo Gallaccini nella seconda metà del XVI secolo, la Porta San Marco si apriva su quel tratto di mura che da Porta Laterino andava verso Porta Tufi e cioè dove quel circuito “torcendo a mezzogiorno primieramente forma la porta di Laterino murata, già sono più d’ottant’anni, quindi torcendo alquanto longo l’orto delle Monache di … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: Porta San Marco

Angoli pittoreschi di Siena: La Costa Larga

Costa Larga: la “scorciatoia” tra il Campo e il duomo Superando un dislivello piuttosto pronunciato, la Costa Larga unisce Via di Città con il Casato. Questa denominazione è assai antica e la rintracciamo sin dal “Campione di tutte le Fabbriche, Strade, Piazze, Fonti, Acquedotti, Canali e Cloache pubbliche appartenenti alla Comunità di Siena” del 1789, confermata poi … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: La Costa Larga

Fucecchio: Cenni Storici sulla Contrada Sant’Andrea

Prima ancora del Palio di Fucecchio c'erano gli insuesi e gli ingiuesi. Non ci vuole l'algebra per capire chi fossero gli uni o gli altri, al massimo servirebbe la geografia. L'eterna lotta tra insuesi e ingiuesi coinvolgerà anni dopo anche Indro Montanelli, non proprio un fucecchiese qualsiasi, e ancora oggi è piuttosto sentita. Per conferma … Continua a leggere Fucecchio: Cenni Storici sulla Contrada Sant’Andrea

Fucecchio, Botteghe: 28/04 30° Anniversario Gruppo Musici e Sbandieratori

La Contrada Botteghe comunica che: "Sabato 28 Aprile il Gruppo Musici e Sbandieratori della nostra Contrada festeggia il suo 30° anniversario. I ricordi e le forti emozioni saranno i protagonisti della serata. Una Cena solenne per celebrare quello che è il fulcro e l'immagine della Nostra Contrada...un viaggio nel tempo di quello che è stato … Continua a leggere Fucecchio, Botteghe: 28/04 30° Anniversario Gruppo Musici e Sbandieratori

Fucecchio, Querciola: 28/04 Gran Galà Musici e Sbandieratori

Ecco Il comunicato della Contrada: "SABATO 28 APRILE si terrà, in Piazza V.Veneto, la nuova edizione del Gran Galà dei Musici e Sbandieratori. I nostri ragazzi si sono preparati al meglio.  L'impegno profuso è stato tantissimo. Il Gruppo è coeso, e sia i più grandi che i più giovani, stanno dando l'anima per portare i … Continua a leggere Fucecchio, Querciola: 28/04 Gran Galà Musici e Sbandieratori

Fucecchio, Samo: 05/05 Cena Presentazione Sfilata

SABATO 5 MAGGIO la Contrada Samo è lieta di presentare, a grandi e piccini, il tema della sfilata storica per l'anno paliesco 2018!! L'aria di Palio comincia a farsi sentire nell'aria e quindi come non farci trovare preparati?! Cominciamo parlando del nostro bellissimo corteo, colorato dei nostri colori e riempito di abiti speciali! Sarà l'antipasto … Continua a leggere Fucecchio, Samo: 05/05 Cena Presentazione Sfilata

Fucecchio, Massarella: 28/04 Cena Musici e Sbandieratori

Ecco Il comunicato della Contrada: "Ci stiamo avvicinando al Palio , vi aspettiamo numerosi per iniziare insieme l'avventura 2018, partendo dal ricordare il 1998 , anno importantissimo non solo perché vincemmo io primo palio ma anche perché fu il primo anno del nostro gruppo sbandieratori !" Nella foto sottostante il dettaglio:

Fucecchio, Cappiano: 06/05 Pranzo alla Stalla

DOMENICA 6 MAGGIO - PRANZO ALLA STALLA Siamo entrati nel mese più bello dell'anno e torniamo con i nostri eventi tradizionali e non poteva mancare il PRANZO ALLA STALLA. Ore 12.30 Partenza dalla Contrada per la sfilata del gruppo piccoli musici e sbandieratori Ore 13.00 Pranzo alla stalla Durante il pomeriggio si svolgeranno anche i … Continua a leggere Fucecchio, Cappiano: 06/05 Pranzo alla Stalla

Fucecchio, Cappiano: 01/05 baccellata in contrada

MARTEDì 1 MAGGIO - BACCELLATA IN CONTRADA Entriamo nel mese più caldo, nel mese da noi più atteso e lo inauguriamo con la tradizionale baccellata nel giardino della Contrada. In caso di maltempo il pranzo si svolgerà all'interno della sede. Prenotazioni obbligatorie presso: Tabacchi Li Calzi o 3494257287.    

Fucecchio, San Pierino: 05/05 Cena del Fortunello

Ecco il comunicato della Contrada: "Finalmente ci siamo, finalmente scopriremo chi sarà il FORTUNELLO/A per il Palio 2018. Ricordiamo che durante la cena ci sarà la cerimonia di BATTESIMO e la consegna della pergamena per i nuovi contradaioli. Dopo cena musica e TrincaBar fino a tarda notte." Per info e prenotazioni contattare: Gianluca al numero … Continua a leggere Fucecchio, San Pierino: 05/05 Cena del Fortunello