Contrada dell’Aquila: Il Vicolo del Verchione

"L'ingresso" al Vicolo del Verchione da Piazza Postierla Il Vicolo del Verchione (in passato detto anche “di Finimondo”) è una piccola strada senza sfondo, che parte da Piazza Postierla e si snoda, sul retro di Palazzo Chigi Piccolomini, per solo qualche decina di metri, formandosi all'ingresso della Società “Il Rostro” della Nobile Contrada dell'Aquila. Deve il suo nome al termine “verchione” che, anticamente, … Continua a leggere Contrada dell’Aquila: Il Vicolo del Verchione

La Rubrica di Massi: Un pensiero su ciò che ruota intorno al Palio

La fine di Aprile si avvicina, così come si avvicinano le Feste Titolari delle Contrade, e si ricomincia a respirare quell'arietta frizzante del Palio. Domenica 29 gira il Valdimontone e per qualsiasi senese vuol dire che ci stiamo avvicinando a grandi falcate ai mesi topici. Si ricomincia a sentire suonare i tamburi, il passo, il … Continua a leggere La Rubrica di Massi: Un pensiero su ciò che ruota intorno al Palio

Asti: Cenni storici sul Rione San Silvestro

Le origini Il Rione San Silvestro, con il Rione Cattedrale, è considerato uno dei quartieri più antichi della città di Asti. Il primo insediamento, che risale al periodo della fondazione della città stessa, si è costituito nella zona sopraelevata della città detta "rocca Ligure". In seguito la zona fu ampliata e edificata dai romani, e … Continua a leggere Asti: Cenni storici sul Rione San Silvestro

Asti: San Paolo, intervista con il Rettore

Alessandro Franco: "Bellocchio ha grandi motivazioni. Dimostrerà quanto vale" L'annuncio ufficiale del Rione San Paolo, che alcuni giorni fa ha comunicato di aver scelto Enrico Bruschelli quale fantino per il Palio 2018, ha di fatto completato la griglia delle monte del Palio del prossimo 2 di settembre. Il Rione oro-rosso ha scelto di cambiare fantino … Continua a leggere Asti: San Paolo, intervista con il Rettore

Asti: Palio degli Sbandieratori il 05/05

Ad aprire la seduta dell’ultimo Consiglio del Palio che si è tenuto la scorsa settimana è stato il dibattito sul paliotto, il Palio degli sbandieratori che sarà anticipato al 5 maggio (e non più il giovedì della settimana del Palio di settembre). Lunga discussione in cui hanno preso la parola i rettori Marco Scassa (Don Bosco) e Mauro … Continua a leggere Asti: Palio degli Sbandieratori il 05/05

Società San Marco: 01/05 “Primo Maggio in Scampagnata”

La Società San Marco della Contrada della Chiocciola, ci comunica che  il giorno 01 Maggio si svolgerà la giornata denominata "Primo Maggio in Scampagnata". Questo il comunicato: " Il 1° maggio facciamo tutti insieme una scampagnata in bici oppure a piedi e chi preferisce in moto e poi finiremo la giornata con una merenda cena presso … Continua a leggere Società San Marco: 01/05 “Primo Maggio in Scampagnata”

Palio di Bomarzo: Percorso stradale consigliato

Qua sotto elenchiamo il percorso stradale consigliato per raggiungere Bomarzo, paese dove mercoledì 25 Aprile verrà disputato il Palio di Sant'Anselmo nell'apposita pista che si trova in Località Fossatello        

Palio di Bomarzo : Dove mangiare

Ecco un'appuntamento fisso del nostro blog. Consigliamo ora alcuni posti dove andare a mangiare il giorno del Palio di Sant'Anselmo, Mercoledì 25 Aprile p.v.,  nel paese di  Bomarzo e nei luoghi limitrofi: Trattoria Pizzeria da Zena Via del Piano, 246, 01020 Bomarzo VT Telefono: 0761 924184   Ristorante Piccolo Mondo : Via Madonna del Piano, 27, 01020 Bomarzo  VT Telefono: 0761 924161    La … Continua a leggere Palio di Bomarzo : Dove mangiare

Contrada della Pantera: I prossimi appuntamenti

Dalla Contrada della Pantera ci comunicano i prossimi appuntamenti : Giovedì 26 aprile aperitivo in Società, organizzato dalla Onlus "Arte degli Speziali".  Venerdì 27 aprile pizza in Società Sabato 5 maggio ore 17:30, presso il Museo della Contrada della Pantera, sarà inaugurata la mostra #donneincontrada, con opere di quattro artisti senesi.La mostra sarà presentata da Aurora … Continua a leggere Contrada della Pantera: I prossimi appuntamenti

Contrada dell’Onda: Sabato 21/04 Visita al Museo dell’Acqua

Dalla Contrada dell'Onda ci comunicano che domani, Sabato 21 Aprile è organizzata una visita  al Museo dell’Acqua. Il ritrovo è previsto per le ore 16.15 all’imbocco di via Giovanni Duprè mentre l’ingresso al museo è fissato alle 16.50. Dopo la visita, cena in società. Chi è interessato può telefonare a : Katia Carletti 3391519113), Maura Finucci … Continua a leggere Contrada dell’Onda: Sabato 21/04 Visita al Museo dell’Acqua

Nizza Monferrato: 20-21-22/04 Fiera del Santo Cristo 2018

Due giorni tra le bancarelle per la Fiera del Santo Cristo L’equinozio di primavera è arrivato. Il calendario, anche se qualcuno non si fida, lo dice testualmente: l’inverno è alle spalle e abbiamo davanti la “bella stagione”, con la primavera che cederà infine il passo all’estate mentre maglie, maglioni e cappotto potranno via via essere … Continua a leggere Nizza Monferrato: 20-21-22/04 Fiera del Santo Cristo 2018

Nizza Monferrato: Art ‘900 inaugura la mostra di Giovanni Tamburelli

Sabato 21 aprile, alle ore 18.00, presso la Galleria Art '900 - Collezione Davide Lajolo di Palazzo Crova, si inaugura la mostra temporanea di scultura "Esseri ibridi" di Giovanni Tamburelli. Ingresso libero.  

Contrada della Chiocciola: 06/05 Pranzo co’ nonni

La Contrada della Chiocciola ci comunica che tutti i Chiocciolini over 70 sono invitati, come ogni anno, a questo pranzo al quale parteciperanno gruppi di contradaioli appartenenti a tutte le Contrade. Il pranzo è previsto domenica 6 maggio alle ore 12:30 con ritrovo alle ore 12:00 in San Marco (davanti ai cancelli) oppure direttamente in … Continua a leggere Contrada della Chiocciola: 06/05 Pranzo co’ nonni

Palio di Bomarzo: Disegni bambini scuola elementare

Dalla Pro Loco di Bomarzo ci comunicano che Il palio si avvicina e con piacere pubblichiamo nuovamente gli splendidi disegni realizzati lo scorso anno dagli alunni della scuola elementare di Bomarzo  

Palio di Bomarzo: I cavalli iscritti sono ben 22

Dalla Pro Loco di Bomarzo ci comunicano che le iscrizioni al 33 edizione del Palio di Sant’ Anselmo sono chiuse. Questa è la lista ufficiale dei cavalli che correranno le batterie del 23 Aprile al Campo del Fossatello di Bomarzo, e sono ben 22. Sempre dalla Pro loco ci ricordano che tutti i cavalli dovranno presentarsi al Campo … Continua a leggere Palio di Bomarzo: I cavalli iscritti sono ben 22