Sardegna: Horse sharing, la vacanza a cavallo senza limiti

In Sardegna c’è Horse Sharing: la vacanza a cavallo senza limiti all’ Horse Country Resort Congress & Spa, nella costa Occidentale dell’isola sul Golfo di Oristano. Immerso in una secolare pineta direttamente sul mare, Horse Country Resort è la location ideale per chi desidera trascorrere una vacanza in sella. Avete mai immaginato di correre liberi … Continua a leggere Sardegna: Horse sharing, la vacanza a cavallo senza limiti

Verduno (CN): Quando il dottore arriva a cavallo

Immaginate di abitare a Verduno, tra vigne di Barolo e noccioleti, di avere l'influenza con un bel febbrone da cavallo (tanto per rimanere in tema) e  sentire arrivare il medico al galoppo...no, tranquilli, non che le vostre condizioni siano così preoccupanti da fare arrivare il corpo sanitario a sirene spiegate: è che qui il medico condotto, dottor Roberto Anfosso, da una decina d'anni ha … Continua a leggere Verduno (CN): Quando il dottore arriva a cavallo

Stranezze del mondo dell’ippica

600mila euro di vincite in carriera e il nome sull'Albo d'Oro del Gran Premio Lotteria non bastano, o almeno così pare, ad assicurare a un grande ex campione una pensione dignitosa. È bastato un post su un gruppo di compravendite di cavalli per far scoppiare nel cuore e nella mente degli appassionati di ippica tristezza, … Continua a leggere Stranezze del mondo dell’ippica

Ippica sarda: Salvi i tre ippodromi regionali

Salve le attività dei tre ippodromi sardi di Chilivani, Sassari e Villacidro, declassati a Gennaio dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) che aveva così tagliato i finanziamenti. Il decreto che sospende la retrocessione sino al 31 Dicembre prossimo è stato firmato questa mattina a Roma, dove era presente una delegazione con i … Continua a leggere Ippica sarda: Salvi i tre ippodromi regionali

Etimologia Paliesca: Il Canape

Il canape (o canapo) è la corda che serve a delimitare l'area della "mossa", ovvero della partenza della gara ippica di un Palio. Questo termine è utilizzato nel gergo del Palio di Siena, del palio di Legnano e del Palio di Asti. Nel Palio moderno sono adottati due canapi, all'interno dei quali fantini e cavalli si posizionano per la "mossa". … Continua a leggere Etimologia Paliesca: Il Canape

Il Palio di Monticiano sarà il 2 e 3/06/2018

Torna il Palio di Monticiano, la kermesse paliesca del paese della Valdimerse torna agli albori di un tempo, e farà rivivere l'atmosfera paliesca per le vie e i vicoli del paese. Come in diversi paesi del Senese, anche a Monticiano era consuetudine correre il palio. Il primo Palio dei Rioni si tenne nel 1973, anche … Continua a leggere Il Palio di Monticiano sarà il 2 e 3/06/2018

Siena e il sociale: La Cooperativa La Proposta

La Cooperativa La Proposta opera all'interno dell'Orto de Pecci, all'interno dell'area di Porta Giustizia. La Proposta cooperativa sociale onlus ha adesso una base sociale di 54 soci ed è guidata da un Consiglio di Amministrazione che rimane in carica per tre anni. La composizione dell’attuale Consiglio è la seguente: Presidente: Dott. Giovanni Passaniti Consiglieri dott. Andrea … Continua a leggere Siena e il sociale: La Cooperativa La Proposta

Angoli pittoreschi di Siena : Porta Giustizia

DA VIA DI PORTA GIUSTIZIA PASSAVANO I CONDANNATI A MORTE PER RAGGIUNGERE ED USCIRE DALL’ANTICA PORTA GIUSTIZIA ED ARRIVARE ALLE FORCHE DELLA CORONCINA Da via dei Malcontenti si distacca via di Porta Giustizia che scende lungo le scalette che costeggiano i vecchi lavatoi per poi “tuffarsi” nella valle omonima (le scale odierne scendono sotto il … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena : Porta Giustizia