Legnano: Il Filo della Storia 2018 28/04-03/06

Inaugurazione Per l’evento inaugurale del 28 aprile (apertura ufficiale delle manifestazioni del Palio 2018) che si terrà alle ore 18.00 in piazza San Magno, sarà organizzato dai commercianti del Distretto del Commercio Legnano ON un “vernissage” all’aperto, con presentazione delle istallazioni da parte delle Contrade e percorso guidato a cura della Commissione permanente Costumi. Capolavori del patrimonio del Palio di Legnano … Continua a leggere Legnano: Il Filo della Storia 2018 28/04-03/06

Legnano: Appuntamenti San Bernardino, Week End Medievale

La Contrada San Bernardino informa che è in programma il Week end Medioevale. Dal 29 Aprile al 1 Maggio con Battesimi di Contrada, notte Medioevale per bambini, Convivio Medioevale e Manieri Aperti. La Contrada San Bernardino organizza per il prossimo fine settimana tre giornate all’insegna del Medioevo. Si inizierà nel pomeriggio di Domenica 29 alle … Continua a leggere Legnano: Appuntamenti San Bernardino, Week End Medievale

Legnano: Oggi 28/04 Traslazione della Croce

Traslazione della Croce dalla Contrada Legnarello vincitrice del Palio 2017 alla Basilica Romana Minore di San Magno. Emissione del bando da parte del Supremo Magistrato. Sabato 28 aprile alle ore 21.30 in piazza San Magno si svolgerà la prima delle cerimonie di rito del Palio 2018 La Contrada Legnarello, partendo dal Maniero di via Dante … Continua a leggere Legnano: Oggi 28/04 Traslazione della Croce

Fucecchio: Informagiovani, tutti gli appuntamenti

Presso l' Informagiovani e Servizi per l'Impiego si terranno i seguenti appuntamenti a cadenza settimanale:   Lunedì 30 aprile lo Sportello Informagiovani e Servizi per l'Impiego di Fucecchio sarà chiuso al pubblico e sarà aperto in via straordinaria mercoledì 2 maggio nell'orario 10-13.   Ogni martedì mattina su appuntamento laboratorio su tecniche di ricerca lavoro e LE FAREMO SAPERE workshop di tecniche di candidatura e colloquio … Continua a leggere Fucecchio: Informagiovani, tutti gli appuntamenti

Fucecchio, Contrada Torre: Ricordo della Contrada su Nino’s

E' mancato Nino's, lo storico mezzo sague che ha portato il cencio per la prima volta alla Contrada Torre insieme a Walter Pusceddu. Un palio bellissimo e tirato fino agli ultimi metri, quello del 2013 della contrada Torrigiana dove Nino's più volte attaccato da Sant'Andrea non mollò mai un centimetro regalando un sogno storico alla contrada … Continua a leggere Fucecchio, Contrada Torre: Ricordo della Contrada su Nino’s

Fucecchio: Gran Galà Musici e Sbandieratori

Il suono dei tamburi e lo squillo delle chiarine sono come un richiamo. Il segnale di un nuovo Palio che si avvicina, in un clima di attesa reso ancor più incandescente, quest'anno, dal Gran Galà dei Musici e degli Sbandieratori che oggi (28 aprile) ha invaso il centro di Fucecchio. Un appuntamento anticipato: non più … Continua a leggere Fucecchio: Gran Galà Musici e Sbandieratori

Fucecchio, I luoghi del Palio: Piazza Montanelli

Piazza Montanelli è la Piazza dove vengono assegnati i cavalli alle contrade, durante la tratta del Palio fucecchiese. E' uno dei luoghi più importanti  della Tradizione Paliesca della cittadina. Dopo la scelta dei 12 cavalli fatta dai capitani, e dopo l'espletamento dei prelievi del sangue ai cavalli, questi ultimi a mano, vengono condotti dalla Buca … Continua a leggere Fucecchio, I luoghi del Palio: Piazza Montanelli

Fucecchio: Cenni storici sulla Contrada Porta Bernarda

Nobile Contrada Porta Bernarda contrada di Fucecchio Araldica Troncato di nero e di rosso al leone rampante dell'uno all'altro. Cimato di corona di nobile. Colori rosso e nero Motto IN DVICIS VIRTUTE CIVITATIS MAGNITUDO Capitano Francesco Bertoncini Barbaresco Anselmo Faraoni Indirizzo (sede) Via della Concia,17 Santo patrono - (-) Numero di vittorie 6 (1989, 1992, 2000straord., 2002, 2005straord., 2008) Contrade alleate - … Continua a leggere Fucecchio: Cenni storici sulla Contrada Porta Bernarda

Fucecchio: Cenni storici sulla Contrada Porta Raimonda

Contrada Capitana Porta Raimonda contrada di Fucecchio Araldica D'azzurro alla banda d'oro, caricata di una branca di leone d'azzurro. Cimata di elmo di capitana. Colori giallo e blu Motto Vis Nobiscum Capitano Caponi Rossano Barbaresco Caponi Rachele Indirizzo (sede) via Giordano, 59-61 Santo patrono San Teofilo da Corte (19 maggio) Numero di vittorie 3 (1993, 1996, 1999) Contrade alleate … Continua a leggere Fucecchio: Cenni storici sulla Contrada Porta Raimonda

Fucecchio: Cenni storici sul Parco Corsini e Rocca Fiorentina

Complesso Corsini - La Rocca Fiorentina L'area comprende le torri medievali ed il parco che si estende per circa 4 ettari ed una serie di edifici uniti da spazi comuni. Il corpo principale degli edifici dell'ex fattoria Corsini - Palazzo Corsini - si presenta oggi nelle forme assunte tra il XV° e il XVI° secolo. … Continua a leggere Fucecchio: Cenni storici sul Parco Corsini e Rocca Fiorentina