Fucecchio: Gran Galà Musici e Sbandieratori

Il suono dei tamburi e lo squillo delle chiarine sono come un richiamo. Il segnale di un nuovo Palio che si avvicina, in un clima di attesa reso ancor più incandescente, quest’anno, dal Gran Galà dei Musici e degli Sbandieratori che oggi (28 aprile) ha invaso il centro di Fucecchio. Un appuntamento anticipato: non più ad ottobre ma nel pieno del clima pre palio, alla vigilia delle corse di Primavera in programma domani.

Un’esplosione di colori quella che fin dalle 16 ha invaso piazza Vittorio Veneto. I colori delle 12 contrade, arrivate ciascuna con il proprio gruppo musici e sbandieratori, chiamati ad esibirsi in una coreografia di gruppo nel centro della piazza. Ad aprire il Galà sono stati i ragazzi della contrada Torre, seguiti nell’ordine da San Pierino, Porta Bernarda, Porta Raimonda, Ferruzza, Cappiano, Botteghe, Querciola, Samo, Massarella, Borgonovo e Sant’Andrea. Per ogni contrada 8 minuti a testa, nei quali ogni gruppo doveva mettere in scena anche una ‘grande squadra’, frutto della fantasia e degli allenamenti che i ragazzi delle contrade mettono in campo nel corso dell’anno. Uno spettacolo che in futuro, magari, potrebbe anche diventare una competizione, come ulteriore stimolo per alzare il livello dei gruppi, ma soprattutto come vetrina per i musici e gli sbandieratori di Fucecchio. A chiudere il pomeriggio è stato il corteo per le vie del centro guidato dai tamburi e dalla chiarine di Sant’Andrea.
Domani, invece, appuntamento in Buca dalle 14,30 per le tradizionali Corse di Primavera, prologo della 38edizione in programma domenica 20 maggio. Come sempre, le corse forniranno a contradaioli e appassionati le prime indicazioni sui cavalli e sulle possibili strategie di mettere in campo nelle prossime tre settimane.

 

Lascia un commento