Asti: U​na “Stima” a lutto senza la voce di Pierluigi Berta

Ci sarà sicuramente un velo di tristezza, stasera, alla stima del Palio per la scomparsa di Pierluigi Berta. Il sindaco di Rocca d’Arazzo, scomparso l’altro ieri, era legato a doppio filo alla manifestazione. Sua, infatti, la voce che scandiva i tempi della cerimonia. A sostituirlo, questa sera, sarà l’attore Aldo De Laude. E’ già stata … Continua a leggere Asti: U​na “Stima” a lutto senza la voce di Pierluigi Berta

Ricorrenza del 1°Maggio: Cenni Storici

Il Primo maggio: storia e significato di una ricorrenza Origini del Primo maggio Tra Ottocento e Novecento Il Ventennio fascista Dal dopoguerra a oggi Il 1 Maggio nasce come momento di lotta internazionale di tutti i lavoratori, senza barriere geografiche, né tanto meno sociali, per affermare i propri diritti, per raggiungere obiettivi, per migliorare la … Continua a leggere Ricorrenza del 1°Maggio: Cenni Storici

Legnano: Legnarello, appuntamenti 01/05

MARTEDì 1 MAGGIO 2018 – DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 24.00 Attenti ai…Manieri Aperti …il 1 Maggio è la giornata dedicata alla scoperta delle otto Contrade e dei loro Manieri con tante iniziative per bambini e famiglie… …il 1 Maggio è la giornata dei “Manieri Aperti” ma quest’anno sarà anche la giornata dell’ “Attenti al Luppolo”, rinviata a seguito delle … Continua a leggere Legnano: Legnarello, appuntamenti 01/05

Angoli pittoreschi di Siena: la Ex barriera di San Lorenzo

Scendendo da Porta Camollia per Viale Don Minzoni, abbiamo già parlato delle ormai “tamponate” porte di Monte Guatiani e di Campansi, di cui sono ancora visibili le antiche vestigia. Proseguendo in direzione sud, sulla destra ci appare quella che è da sempre conosciuta come la “Barriera di San Lorenzo” o, tra i senesi, come “Le … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: la Ex barriera di San Lorenzo

Angoli pittoreschi di Siena: Castelvecchio

Via e Vicolo di Castelvecchio: il nucleo originario di Siena Via di Castelvecchio unisce via San Pietro con Stalloreggi e circa a metà prende le mosse il vicolo che termina circa a metà di via Tommaso Pendola. Uno dei pochi aspetti della storia di Siena su cui tutti si sono trovati d’accordo è che Castelvecchio sia il … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: Castelvecchio

Legnano: Flora 05/05 Cena Sarda RossoBlu

Torna il grande appuntamento con la Cena Sarda 🔴🔵! MENU' DELLA CENA •Antipasti• Salsiccia di maiale Formaggio pecorino •Primo• Pasta (malloreddus) con sugo di maiale e pecora •Secondo• Porcheddu arrosto con verdure e pomodori •Bevande• Acqua e buon vino rosso 🎤 Ad allietare la serata, ci penserà il gruppo TENORE SOS EMIGRANTES🎶 Affrettatevi perchè i posti … Continua a leggere Legnano: Flora 05/05 Cena Sarda RossoBlu

Legnano: Flora 01/05 Festa del Pane

🔴🔵 Martedì 1 maggio 2018, Festa del Pane🍞! In Maniero potrete provare piatti tipici della cucina lombarda, la carne alla griglia, patatine e bevande di tutti i tipi, mentre all’esterno, ci saranno giochi per i più piccoli ed il banco con la vendita di gadget di Contrada, pane e torte realizzate appositamente per questa festa. … Continua a leggere Legnano: Flora 01/05 Festa del Pane

Legnano, Sant’Erasmo: 01/05 Inaugurazione nuovo Maniero

Finalmente ci siamo; dopo mesi di lavoro, impegno e sacrifici,  la nuova casa del corvo è pronta per accogliere tutti i suoi contradaioli e per aprirsi alla città intera: martedì primo maggio, in occasione dei manieri aperti, alle ore 11 si terrà la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità paliesche e di tutto il … Continua a leggere Legnano, Sant’Erasmo: 01/05 Inaugurazione nuovo Maniero

Contrada della Torre: Gli appuntamenti di Maggio 2018

Appuntamenti maggio 2018 Martedì 1 Ore 19.00 Tradizionale merenda cena del 1° maggio con chiocciole, affettati misti, condito e formaggio. Segnarsi nel cartello in Società o al 340 9928689. Giovedì 3 ore 18-19: corso alfieri e tamburini Venerdì 4 Ore 20.30 cena del palco degli uomini, aperta a tutti gli uomini con riscossione della seconda rata … Continua a leggere Contrada della Torre: Gli appuntamenti di Maggio 2018

Contrada del Nicchio: 08/05 Cenino con il Capitano

Cenino col Capitano 08.05.2018   Come di consueto alle 19:30 sarà celebrata la Santa Messa nell'Oratorio della Contrada. Segnarsi nel cartello in Società o sul sito della contrada, prenotazioni online fino a Domenica 6 Maggio Soci e famiglia

Contrada della Tartuca: Emma Sergeant “Touch The Spirit”

Emma Sergeant "Touch the Spirit" raggiungere l'anima Venerdì 4 maggio si terrà l'inaugurazione della mostra "Touch the spirit" dell'artista EmmaSergeant, ospitata nel nostro Museo di Contrada fino al 16 giugno. La mostra si inserisce in una serie di eventi dal titolo "Sul tetto della Città - la cultura in Castelvecchio" Emma Sergeant web site Sul … Continua a leggere Contrada della Tartuca: Emma Sergeant “Touch The Spirit”

Contrada della Tartuca: Compagnia Abbadia Nuova di Sopra vince la “Siena-Montalcino”

E' la Compagnia Abbadia Nuova di Sopra "A" (Nicchio), che aveva già vinto nel 2015 e 2016, ad aggiudicarsi la 39.a edizione della "Marcia dell'indipendenza senese Siena-Montalcino". Gli atleti dei Pispini hanno concluso la Marcia con il tempo di 3.19'.01". Seconda arrivata è stata la Compagnia militare Salicotto di Sotto Torre) con 3 minuti di … Continua a leggere Contrada della Tartuca: Compagnia Abbadia Nuova di Sopra vince la “Siena-Montalcino”

Comune di Siena: 01/05 Rinviato il Concerto di Nina Zilli

Alla luce delle previsioni meteo molto negative per la sera del 1° maggio, con precipitazioni abbondanti, il concerto di Nina Zilli in Piazza del Campo è rinviato a venerdì 1° giugno per ragioni di sicurezza, esigenze tecniche e per garantire la massima fruibilità della piazza a tutti, senesi e turisti. La data del 1° giugno … Continua a leggere Comune di Siena: 01/05 Rinviato il Concerto di Nina Zilli

Contrada della Chiocciola: 10^ Edizione “Oliveta” 22-26/05

La Contrada della Chiocciola ci comunica che dal 22/05 al 26/05 sarà effettuata la 10^ edizione delle serate all'Oliveta. Qua sotto un vademecum con le serate organizzate, in attesa della locandina dettagliata    

Dalla Chiocciola alla Rai: Giuseppe Calabrese in arte “Peppone”

La mia esperienza a Siena, nella Chiocciola! Quando un anno fa gli autori della “Prova del cuoco” mi chiesero se volevo andare in giro per l’Italia cominciai a sognare una puntata dedicata a Siena. panorama di Siena Iniziai così a parlare della mia Chiocciola ad Angelo (il grande capo), Alessandra (l’autrice) e ad Andrea (il … Continua a leggere Dalla Chiocciola alla Rai: Giuseppe Calabrese in arte “Peppone”