Massi Lo Sà al Palio di Fucecchio: Domani diretta live testuale sulla pagina Fb

Domani, Domenica 20/05, vi farò la diretta del Palio di Fucecchio,  facendovi la diretta live testuale delle batterie e della finale del Palio, dalla pagina fb di massi Lo Sà, al linki sottostante: https://www.facebook.com/massilosablog/ Qua sul blog, in serata, vi farò il resoconto della giornata paliesca, con tutti i risultati.  

Angoli pittoreschi di Siena: Vicolo dei Percennesi

Vicolo dei Percennesi: ma quale degli abitanti ha dato questo nome? Posta tra via di Città e via del Casato, scorre questa strada tra le più suggestive di Siena, il vicolo dei Percennesi. Ben poco sappiamo della sua origine e del perché abbia conservato la fisionomia medievale, e poco aiuto viene da coloro che sostengono come … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: Vicolo dei Percennesi

Angoli Pittoreschi di Siena: Via Diacceto

Via di Diacceto: la strada del “freddo” Via di Diacceto prende nome dalle “diaccere”, ovvero  profonde buche scavate nel tufo che servivano per conservare la neve. Via di Diacceto unisce Piazza Indipendenza a via dei Pellegrini, ma quello che a noi interessa per spiegarne il nome è il fatto che intersechi perpendicolarmente via di Beccheria. Beccheria … Continua a leggere Angoli Pittoreschi di Siena: Via Diacceto

Siena e la II^Guerra Mondiale: Eccidio di Montemaggio

L'eccidio di Montemaggio fu la fucilazione di 19 partigiani da parte della Guardia Nazionale Repubblicana il 28 marzo 1944, in località la Porcareccia, sulle pendici del Montemaggio (671 m. s.l.m.) a Monteriggioni, in provincia di Siena. Le vittime furono 19 in totale: erano tutti giovani ragazzi che si erano dati alla macchia per sfuggire alla leva fascista e per unirsi alle formazioni partigiane della Brigata … Continua a leggere Siena e la II^Guerra Mondiale: Eccidio di Montemaggio

Asti: Superprestige – Prevendita da record per la “StraAsti” di venerdì 25 Maggio

Tra pochi giorni sarà “StraAsti”. L’evento principe dello sport astigiano, intitolato alla memoria di Giorgio De Alexandris, è in programma Venerdì 25 Maggio con partenza (per la prima volta alle 20,30, e per “mano” del Sindaco Maurizio Rasero) ed arrivo in P.za Alfieri. A fronte della ricorrente preoccupazione "meteo" che accompagna ogni anno la vigilia … Continua a leggere Asti: Superprestige – Prevendita da record per la “StraAsti” di venerdì 25 Maggio

Palio di Legnano: Compie trent’anni la pubblicazione del Collegio dei Capitani

È in distribuzione, nelle edicole legnanesi e in altri punti di ritrovo, il numero di maggio del Carroccio, la rivista del Collegio dei Capitani e delle Contrade del Palio di Legnano che ne annuncia l’avvicinarsi n copertina l’Alberto da Giussano (Ivan Caio, fotografato da Francesco Morello) che guiderà al campo l’ultima domenica di maggio la tradizionale … Continua a leggere Palio di Legnano: Compie trent’anni la pubblicazione del Collegio dei Capitani

Palio di Legnano: La Veglia della Croce dedicata a Don Giuseppe Prina

E' stata dedicata alla memoria di Don Giuseppe Prina, parroco del Santo Redentore e cappellano della contrada Legnarello, la Veglia della Croce, svoltasi ieri sera, venerdì 18, in Basilica. La cerimonia con l'omaggio delle contrade al simbolo religioso della Vittoria al Palio è stata presieduta da mons. Angelo Cairati, con i canti del Coro Jubilate … Continua a leggere Palio di Legnano: La Veglia della Croce dedicata a Don Giuseppe Prina

Palio di Fucecchio: Percorso Stradale Consigliato

Per raggiungere Fucecchio vi consigliamo, questa mappa, che trovate sotto, e da qui potete calcolare il percorso stradale dalla vostra posizione fino a Piazza Aldo Moro, il parcheggio di fronte alla "Buca del Palio"  

Palio di Fucecchio, Contrada Porta Raimonda: 19/05 I bambini in visita alla Stalla e a Tidoc. Galleria Fotografica

Quest'oggi i piccoli raimondini e le piccole raimondine, hanno fatto visita alla Stalla e al cavallo Tidoc. Ecco una piccola galleria fotografica    

Siena, Contrada della Chiocciola: “L’Oliveta inizia a vestirsi a Festa”

L'Oliveta della Contrada della Chiocciola inizia a vestirsi a Festa, in vista delle serate de "L'Oliveta 2018", che prenderanno il via Martedì 22/05. Grazie all'impegno dei membri del Consiglio della Società San Marco, e soprattutto grazie alla forza lavoro dell'Economato di Contrada, L'Oliveta inizia ad essere apparecchiata a Festa, con tavoli, sedie, stand gazebo per … Continua a leggere Siena, Contrada della Chiocciola: “L’Oliveta inizia a vestirsi a Festa”

Palio di Legnano: 25/05 “Provaccia 2018” “34° Memorial Favari” Info Biglietti

I biglietti sono in vendita presso le Contrade sino al 20 maggio e nelle edicole dal giorno 16 fino alle ore 12 del 25 maggio: Artemide corso Magenta, 30 Bertola Maria via Rossini/via Palermo Canavesi Marco piazza Montegrappa 7/a Cossu via Pietro Micca Ferrazza Enrico, corso Sempione 61 Galleria del Libro via Mauro Venegoni 55 Ginetto via Ciro Menotti 58   e inoltre, in piazza … Continua a leggere Palio di Legnano: 25/05 “Provaccia 2018” “34° Memorial Favari” Info Biglietti

Siena, Contrada dell’Onda: I prossimi appuntamenti

Martedì 22 Maggio CENINO DEL MARTEDì nei locali della Società G. Duprè ore 20.30 Carbonara Fettine rifatte Patate vere arrosto Spumini Sabato 26 Maggio CENA PROPIZIATORIA nei giardini della Contrada ore 20.30 Pasta Affettati e formaggi Tiramisù La cena è gentilmente offerta dallo staff Palio Domenica 27 Maggio Braciata dell’estrazione nei giardini della Contrada ore … Continua a leggere Siena, Contrada dell’Onda: I prossimi appuntamenti

Palio di Legnano, Contrada San Magno: 24/05 “Cena del Fantino”

Tre colori, due fantini, un’unica forza. Il nostro entusiasmo, la nostra passione, il nostro orgoglio. Perché con La Nobile non si scherza. Stringiamoci tutti insieme per accogliere i nostri fantini! Scaldiamo le voci prima del grande Giorno. L'obiettivo è uno solo, l'unico degno della nostra Storia. 🔴⚪🔴 Per info e prenotazioni: info@sanmagno.it Scudiero (Edoardo 339 … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada San Magno: 24/05 “Cena del Fantino”

palio di Legnano, Contrada San Magno: Oggi 19/05 “Cena delle Donne”

Tutte le gentil dame della Contrada San Magno sono invitate alla Cena delle Donne questo sabato 19 maggio, alle ore 20.30. Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione! 🔴⚪🔴 Per info e prenotazioni: info@sanmagno.it Castellana (Emma 334 9045244)

Palio di Legnano, Contrada San Bernardino: 26/05 “Cena della Vigilia 2018”

Contradaioli, "GUARDATE IL POLVERONE CHE FA SAN BERNARDINO....." SABATO 26 MAGGIO, IN UN CLIMA DI TREPIDANTE ATTESA, TI ASPETTIAMO ALLA "CENA DELLA VIGILIA" !! Carichi !!!! Viva San Bernardino !!!! 😃⚪🔴❤ Per info e prenotazioni : Tutte le sere in maniero dalle ore 21.30 a Castellana Silvia o Gran Dama Gabriella Tel. Cell. Maniero 389/5718845 … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada San Bernardino: 26/05 “Cena della Vigilia 2018”

Palio, Contrada San Bernardino: 24/05 “Cena del Fantino”

"GUARDATE IL POLVERONE CHE FA SAN BERNARDINO....." GIOVEDÌ 24 MAGGIO CENA DEL FANTINO Facciamo sentire il nostro entusiasmo a Jonatan Bartoletti detto "Scompiglio" 😃⚪🔴 Per info e prenotazioni : Tutte le sere in maniero dalle ore 21.30 a Castellana Silvia o Gran Dama Gabriella Tel. Cell. Maniero 389/5718845 (sms e WhatsApp) Tel. Segreteria Maniero 0331/ … Continua a leggere Palio, Contrada San Bernardino: 24/05 “Cena del Fantino”

Palio di Legnano, Contrada Sant’Ambrogio: 26/05 “Cena della Vigilia 2018”

La cena dell’attesa, della speranza e della carica. La cena che aspettiamo da un anno intero!💛💚 IMPOSSIBILE MANCARE!! Menù; Affettati misti e sformato di Asparagi Lasagne Sant’Ambrogio Cappello del Prete con crema di patate Bavarese al mango e foglie di menta Info e prenotazioni: Sissi 3395789546 o tutte le sere presso il maniero di Contrada

Palio di Legnano, Contrada La Flora: 24/05 “Cena del Fantino”

🎶...ohhh Gavino porta l'otto al Cascinon...🎶 Uniamoci numerosi e trasmettiamo tutta la nostra passione 🔴🔵 a Gavino, che domenica 27 maggio difenderà i nostri colori cercando di riportare il Crocione al Cascinone! Vi aspettiamo per la Cena del Fantino 2018! 📅 24 maggio 2018 ⏰ ore 20.30 📌 Maniero Contrada la Flora - via C. … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada La Flora: 24/05 “Cena del Fantino”

Palio di Legnano, Contrada La Flora: 21/05 “Cena della Stalla”

Non mancate alla cena di presentazione del Gruppo Stalla 🔴🔵 Vi aspettiamo numerosi. Ecco il menu: Pasta al ragù Roast beef con patate Acqua e Vino   21 maggio 2018 ⏰ ore 20.30 📌 Maniero Contrada la Flora - via C. Menotti, 206 20025 Legnano ❗ Per info e prenotazioni: 👉 tutte le sere dalle … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada La Flora: 21/05 “Cena della Stalla”

Palio di Legnano, Contrada Sant’Erasmo: 26/05 “Cena Propiziatoria 2018”

CENA PROPIZIATORIA E' una serata unica, spettacolare, emozionante, incredibile e per questo imperdibile; una serata in cui canti e cori si mischiano ad emozioni e speranze per quello che sarà il palio del giorno successivo...è la serata biancoazzurra per eccellenza; Tutto ciò è la Cena Propiziatoria, che si terrà  sabato 26 maggio dalle ore 20 … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada Sant’Erasmo: 26/05 “Cena Propiziatoria 2018”

Palio di Legnano, Contrada Sant’Erasmo: 24/05 “Cena del Fantino”

CENA DEL FANTINO La Reggenza invita tutto il popolo biancoazzurro alla Cena del Fantino, il primo evento che arricchirà i 4 giorni più belli dell'anno, per la prima volta in Via Canazza, ch si terrà giovedì 24 maggio dalle ore 20. Sarà una serata ricca di emozioni in cui Capitano, Gran Priore e Castellana vi … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada Sant’Erasmo: 24/05 “Cena del Fantino”

Palio di Legnano, Contrada Sant’Erasmo: “Last Week”

LAST WEEK Ebbene sì, siamo ormai giunti all'ultima settimana di questo meraviglioso maggio biancoazzurro, che ha visto tra le altre cose l'inaugurazione del nostro stupendo maniero; manca davvero poco, ed è per questo che abbiamo pensato ad una settimana ricca di eventi per far vivere al meglio il periodo più importante dell'anno paliesco. Lunedì, martedì … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada Sant’Erasmo: “Last Week”

Palio di Legnano, Contrada Legnarello: 26/05 “Cena della Vigilia 2018”

Niente è scritto. Nulla è deciso. Il destino è lì che gioca con i dadi, pronto ad estrarre il nome del vincitore il giorno successivo. A chi toccherà quest’anno vincere il Palio? Non pensiamoci ora. Adesso è tempo di sorridere insieme e emozionarci. Vi invitiamo anche quest’anno a vivere con noi la meraviglia della nostra … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada Legnarello: 26/05 “Cena della Vigilia 2018”

Palio di Legnano, Contrada Legnarello: 22/05 “Cena della Fiorentina”

...E come sempre arriva lei...la tanto attesa e gustosa cena che per una sera riempie di carne prelibata la tavola di Maggio della nostra Contrada... ...La Cena con Fiorentina è ormai un classico...un appuntamento atteso da tutti... ...Ricorda puntualmente che il periodo è quello delle serate all'aperto, ma ricorda anche che siamo in dirittura d'arrivo...a … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada Legnarello: 22/05 “Cena della Fiorentina”

Palio di Legnano, Contrada Legnarello: Importante comunicazione della Contrada

Comunichiamo ufficialmente che in seguito alla perdita di Don Giuseppe, il direttivo della Contrada ha deciso di rinviare la cena della Fiorentina, che avrebbe dovuto tenersi stasera all’aperto lungo via Dante, a martedì 22 maggio. Il Maniero rimarrà comunque aperto con il servizio di griglia e cucina all’interno. Per chi volesse unirsi in un momento … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada Legnarello: Importante comunicazione della Contrada

Legnano, Contrada San Domenico: Domani 20/05 “Serata Brasata”

La Contrada San Domenico, ci comunica che Domenica 20/05, presso il Maniero di Via Bixio, verrà effettuata la: Serata Brasata Special Guest “La Cesira” (Eraldo Moretto) Aperitivo ore 19 Cenino ore 20 Spettacolo ore 21 Per prenotazioni: Prenotazioni@contradasandomenico.it Whatsapp +393485747613  

Legnano, Contrada San Domenico: Oggi 19/05 Cena “Semplicemente Noi”

La Contrada San Domenico, organizza per sabato 19/05 la serata: Semplicemente Noi La serata si svolgerà con il seguente programma: ore 20 Inizio proiezione ore 20.30 Cena Menù: Grigliata mista Contorno Dolce

Palio di Fucecchio: Contrada Ferruzza. Ecco Unico de Aighenta

•▪️◾️🔲◾️▪️• CAVALLO Nº 20: UNICO DE AIGHENTA •▫️◽️🔳◽️▫️• #passionevera #paliodifucecchio #contradaferruzza #ferruzza #airone #palio #maggio #ferruzza2018    

Siena. Contrada della Giraffa: Oggi 19/05 “Cena del Piatto”

Come vi avrevo riportato alcuni giorni addietro  in un'altro articolo, questa sera nella splendida cornice di Piazza Provenzano, la Contrada della Giraffa, effetua la "Cena del Piatto" L'nizio della cena è previsto per le ore 20.30. Questo il Menù: Antipasto: Primosale al Pepe Nero con Miele Filato Carpaccio di Finocchiona Artigianale con Rucola e Glassa … Continua a leggere Siena. Contrada della Giraffa: Oggi 19/05 “Cena del Piatto”

Fermo, Cavalcata dell’Assunta: 20/05″ Investitura dei Gonfalonieri e dei Priori”

Si tornerà nella chiesa Cattedrale: sarà nuovamente il Duomo di Fermo ad ospitare, domenica 20 maggio a partire dalle ore 21, la cerimonia di investitura dei Gonfalonieri e dei Priori di contrada, primo atto ufficiale del cammino della Cavalcata dell’Assunta verso il giorno del 15 agosto, quello dedicato alla Vergine Assunta patrona della città e ovviamente alla … Continua a leggere Fermo, Cavalcata dell’Assunta: 20/05″ Investitura dei Gonfalonieri e dei Priori”

Siena, Storia del Palio: Il “Corteo Storico” nel Regolamento

Le norme che disciplinano lo svolgimento della passeggiata storica.   “Non è una festa. E’ un delirio al cui contagio sfuggono solo i protagonisti della parata….intenti a fornire un saggio della loro abilità nel gioco della bandiera ma col professionale distacco che richiede quella solennità liturgica”. Con queste parole Indro Montanelli descriveva il corteo storico … Continua a leggere Siena, Storia del Palio: Il “Corteo Storico” nel Regolamento

Siena Storia del Palio: Il fantino “Canapino”

STORIA DEL PALIO: CANAPINO Leonardo Viti, l’ultimo fantino - eroe. Il 12 maggio 1942 nasceva un fantino che, sebbene abbia nel curriculum solo 3 vittorie su 46 carriere disputate, resterà per sempre nella storia della nostra festa per tutto ciò che ad essa ha dato, sia come protagonista diretto, sia dietro le quinte: Leonardo Viti detto Canapino II. … Continua a leggere Siena Storia del Palio: Il fantino “Canapino”

Siena, Storia del Palio: La “Mossa”, Seconda Parte

STORIA DEL PALIO: LA MOSSA (SECONDA PARTE) Come sono cambiate, nel corso dei secoli, le modalità di ingresso delle contrade ai canapi. Dopo aver parlato nello scorso appuntamento della mossa in generale, vediamo oggi come son cambiate nel corso degli anni le modalità di ingresso tra i canapi per il Palio. Se per le prove … Continua a leggere Siena, Storia del Palio: La “Mossa”, Seconda Parte

Siena, Storia del Palio: La “Mossa”, Prima Parte

Le disposizioni regolamentari sulla partenza della carriera. La mossa è senz’altro il momento più delicato del Palio, nonostante ciò il regolamento dedica ad essa solo 3 articoli. L’art. 64 obbliga i fantini “ad entrare prontamente tra i canapi nell'ordine di chiamata, prendere il posto che a ciascuno spetta secondo l'ordine stesso e tenersi a giusta distanza l'uno dall'altro, restando loro … Continua a leggere Siena, Storia del Palio: La “Mossa”, Prima Parte

Siena, Storia del Palio: I “Barberi”

Le norme regolamentari sull’assegnazione dei cavalli. Dopo che nell’ultimo appuntamento abbiamo trattato le norme regolamentari relative alla presentazione dei cavalli ed alle batterie di selezione, oggi ci soffermeremo su quelle concernenti l’assegnazione e su alcune regole che le contrade sono tenute rispettare una volta avuto il barbero in sorte. Gli artt. 45 e 46 disciplinano le modalità di scelta … Continua a leggere Siena, Storia del Palio: I “Barberi”

Fucecchio: La Storia del Palio delle Contrade

Ogni anno a Fucecchio si corre il Palio delle Contrade. Questa importantissima quanto antica manifestazione è nata come rievocazione di una contesa, chiamata Palio della Lancia, tenutasi a Fucecchio intorno all’anno 1200.L’ultimo Palio, secondo i documenti che si trovano tutt’oggi nell’archivio storico locale, fu disputato il 14 giugno del 1863. Da allora avvenne il definitivo … Continua a leggere Fucecchio: La Storia del Palio delle Contrade

Palio di Fucecchio: Il “Borsino” della Vigilia

Valutazioni e considerazioni al termine delle prove obbligatorie Con la disputa della seconda prova, si sono conclusi gli appuntamenti obbligatori per le contrade fucecchiesi in Buca e, come sempre, la prova del venerdì ha regalato interessanti spunti di riflessione e di valutazione per le dodici accoppiate. La prima batteria ha visto protagonista S. Andrea, Querciola, Borgonovo, … Continua a leggere Palio di Fucecchio: Il “Borsino” della Vigilia

Palio di Fucecchio: 19/05 Firma dei fantini, tutte le monte sono confermate

Questa mattina, a Fucecchio e più precisamente all'interno del complesso del "Parco Corsini" si sono presentate le Contrade con i propri fantini per porre la firma ufficiale, che li lega alle contrade, per la disputa della corsa del Palio di Fucecchio  di domani Domenica 20/05. Non ci sono state sorprese e le monte delle due … Continua a leggere Palio di Fucecchio: 19/05 Firma dei fantini, tutte le monte sono confermate

Siena, Via San Marco: Installato un defibrillatore all’inizio della via

E' stato installato, all'nizio della Via San Marco, lato Bottega Simply, un defibrillatore, pronto all'uso in caso di necessità. La città di Siena quindi si dota di un'altra postazione di primo soccorso, e questa è un'iniziativa lodevole, in quanto spesso le prime fasi di soccorso sono quelle più importanti per salvare la vita a una … Continua a leggere Siena, Via San Marco: Installato un defibrillatore all’inizio della via

Palio di Ferrara: Apertura delle Buste. Ecco le accoppiate ufficiali

Ecco le accoppiate ufficiali del Palio di Ferrara. San Bendetto: Fantino: Adrian Topalli Cavalli: Spartaco da Clodia e Quisario San Giacomo: Fantino: Enrico Bruschelli detto "Bellocchio" Cavalli: Smeraldo Nulese e Tornasol San Giovanni: Fantino: Alessio Migheli detto "Girolamo" Cavalli: Bomario da Clodia e Robolt San Giorgio: Fantino: Andrea Chessa detto "Nappa II°" Cavalli: Tempesta da … Continua a leggere Palio di Ferrara: Apertura delle Buste. Ecco le accoppiate ufficiali