Siena: La “Malamerenda” tra Tolomei e Salimbeni

La rivalità ci scorre nelle vene, ce la insegnano da piccini ed è un po’ il filo conduttore che si intreccia nella narrazione della storia di Siena e delle sue vicende. Colle Malamerenda è un dolce incurvarsi di terra in cui ci si imbatte percorrendo la Cassia, una perfetta immagine di campagna senese che attira lo sguardo dei … Continua a leggere Siena: La “Malamerenda” tra Tolomei e Salimbeni

Siena e la sua Provincia, I nomi curiosi del territorio: Belsedere. La bella fanciulla e i prodigi della beata Bonizzella

Belsedere è un piccolo borgo con una grande fattoria e si trova nella zona delle crete senesi all’interno del Comune di Trequanda. Famoso per il vino, per la sua tenuta e per il suo stesso nome si trova spesso sul web tra i nomi più strani di luoghi abitati che si possono trovare in Italia. … Continua a leggere Siena e la sua Provincia, I nomi curiosi del territorio: Belsedere. La bella fanciulla e i prodigi della beata Bonizzella

Angoli pittoreschi di Siena: Via della Galluzza

La denominazione di via della Galluzza potrebbe derivare dalla “galla” o “gallozza” usata tanto dai tintori quanto dai conciatori. Via della Galluzza unisce via di Diacceto con via Santa Caterina. Via della Galluzza è senza dubbio una delle strade più caratteristiche di Siena, sia per la sua notevole pendenza, lo stradario del 1789 la chiama significativamente “costa … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: Via della Galluzza

Angoli pittoreschi di Siena: Pian dei Mantellini

Piano dei Mantellini: la strada dei Carmelitani I frati Carmelitani indossano un un piccolo mantello che sarebbe all’origine del nome di Pian dei Mantellini La denominazione di Pian dei Mantellini si spiega con la presenza dei frati Carmelitani; la caratteristica peculiare di questi ultimi, infatti, è lo scapolare, o abitino, che indossato sopra il saio sembra una specie … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: Pian dei Mantellini

Asti, Don Bosco: Nel weekend ( 26-27/05) la festa “C’era una volta”

Fervono i preparativi per “C’era una Volta”, la festa del Borgo Don Bosco che avrà luogo al Parco Bramante sabato 26 e domenica 27 maggio. I festeggiamenti si apriranno alle ore 17.00 di sabato con il concorso di poesie dialettali e continuerà nel corso della serata con gli spettacoli di Zumba a cura dell’Alter Ego … Continua a leggere Asti, Don Bosco: Nel weekend ( 26-27/05) la festa “C’era una volta”

Palio di Legnano, Info Palio 2018: tutto quello che c’è da sapere!

E’ iniziata oggi l’ultima settimana che ci separa dal Palio delle Contrade di Legnano 2018: in tutti i manieri si mettono a punto i dettagli per la sfilata e si valutano le strategie per la corsa. Ecco tutte le informazioni utili per godersi appieno l’evento! Legnano – Se per i contradaioli è già… “febbre da … Continua a leggere Palio di Legnano, Info Palio 2018: tutto quello che c’è da sapere!

Palio di Legnano: Pusceddu e Sanna sugli scudi a Fucecchio, gioisce La Flora

Pusceddu e Sanna sugli scudi a Fucecchio: gioisce La Flora Dalla 38ma edizione del Palio di Fucecchio, arrivano suggestioni in rossoblu: Valter Pusceddu ha vinto ieri, domenica 20 maggio 2018, il Cencio per la Contrada Samo, mentre il fantino che difenderà i colori de La Flora al Palio di Legnano, Gavino Sanna, è arrivato secondo … Continua a leggere Palio di Legnano: Pusceddu e Sanna sugli scudi a Fucecchio, gioisce La Flora

Palio di Legnano, Contrada San Domenico: 24/05 Aperitivo per i piccoli SanDomenichini

Giovedì 24 maggio alle ore 17,30 presso il maniero di San Domenico, “Aperitivo per i piccoli SanDomenichini” con tutta la Reggenza e special guest Antonio Siri e Andrea Sanna.  Giovedì 24 maggio alle ore 17,30 presso il maniero di San Domenico, “Aperitivo per i piccoli SanDomenichini” con tutta la Reggenza e special guest Antonio Siri … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada San Domenico: 24/05 Aperitivo per i piccoli SanDomenichini

Palio di Legnano, Contrada Sant’Ambrogio: 24/05 Al PalAmbrogio arriva la “Cena del Fantino”

Al PalAmbrogio arriva la "Cena del Fantino" La settimana pre-Palio al PalAmbrogio prende il via con la "Cena del Fantino". L'appuntamento è per  20 di giovedì 24 maggio. Protagonisti i fantini che difenderanno i colori gialloverdi alla provaccia e al Palio: Bastiano Sini e Giusephpe Zedde detto Gingillo. E dalle 22 in poi musica live con i … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada Sant’Ambrogio: 24/05 Al PalAmbrogio arriva la “Cena del Fantino”

Palio di Legnano, Contrada San Magno: 19/05 La carica dei 100 alla cena delle donne rossobiancorosse

Più di 100 donne hanno riempito il maniero sabato 19 maggio con la loro inimitabile energia, la loro passione, la voglia di scatenarsi e far sentire il proprio canto. Le rossobiancorosse di tutte le età si sono fatte coccolare da un servizio tutto al maschile, elegante ed impeccabile, in un contesto medievale meravigliosamente riprodotto. Una tappa imprescindibile nella corsa … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada San Magno: 19/05 La carica dei 100 alla cena delle donne rossobiancorosse

Palio di Legnano, Contrada Sant’Ambrogio: 26/05 “Cena Propiziatoria”

La cena dell'attesa, della speranza e della carica. La Cena che ogni contradaiolo attende da un anno intero. Sabato 26 maggio dalle 20 al PalAmbrogio va in scena la "Cena Propiziatoria". «Cantiamo e carichiamo tutti insieme la nostra reggenza ed il nostro fantino Giuseppe Zedde detto Gingillo verso il Palio di Domenica». Menù:  Affettati misti e … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada Sant’Ambrogio: 26/05 “Cena Propiziatoria”

Palio di Siena: Il 27 Maggio estrazione delle Contrade per il Palio del 2 luglio 2018

Domenica 27 maggio alle ore 19 si terrà il sorteggio delle Contrade che insieme a Chiocciola, Nicchio, Oca, Drago, Lupa, Istrice e Valdimontone prenderanno parte al Palio del prossimo 2 luglio. Le bandiere delle Contrade estratte saranno collocate alle trifore del primo piano di Palazzo Pubblico, a fianco di quelle che partecipano di diritto alla … Continua a leggere Palio di Siena: Il 27 Maggio estrazione delle Contrade per il Palio del 2 luglio 2018

Siena, Società San Marco: Comunicazione Importante sulla serata di Domani 24/05 “Oliveta 2018”

COMUNICAZIONE IMPORTANTE In caso di impossibilità ad effettuare la serata inaugurale di domani sera presso i giardini dell'Oliveta l'evento verrà EFFETTUATO COMUNQUE presso la Società San Marco con una cena a buffet e lo spettacolo di Paolo Migone a seguire. Vi terremo aggiornati sulle decisioni domani a quest'ora circa in base alle condizioni meteorologiche.  

Palio di Fucecchio 2018: Ombrellate, calci e pugni in Buca

Il Palio ha delle regole non scritte, che non è saggio superare. Ieri, tuttavia, queste regole sono state superate a più riprese. Sono volati calci, pugni e ombrellate fra contradaioli, oltre che pezzi di terra nei confronti del fantino di Cappiano Luigi Bruschelli. Una giornata dove la tensione è cresciuta col passare dei minuti (e con … Continua a leggere Palio di Fucecchio 2018: Ombrellate, calci e pugni in Buca

Castiglion Fiorentino, Terziere Porta Fiorentina: 26/05 “XVI° Banchetto Medievale”

XVI° Banchetto Medievale Il 26.05.2018 - Chiostro di San Francesco - Castiglion Fiorentino Sabato 26 maggio 2018 a partire dalle ore 20.30 il Terziere di Porta Fiorentina è pronto a farci entrare in un tempo passato: nel Chiostro di San Francesco si svolgerà infatti la XVI° edizione del Banchetto Medievale. Qui è possibile degustare piatti … Continua a leggere Castiglion Fiorentino, Terziere Porta Fiorentina: 26/05 “XVI° Banchetto Medievale”

Castiglion Fiorentino: 25/05 “Uscita del Lupo Mannaro”

Uscita del Lupo Mannaro Il 25.05.2018 - Castiglion Fiorentino Siete pronti ad addentrarvi nel bosco di notte? Se avete risposto sì allora non avrete problemi a partecipare all'escursione che il GECO ha in programma per il 25 maggio 2018. Quello che vi occorre sono soltanto delle scarpe adatte per l'occasione e una torcia per illuminare … Continua a leggere Castiglion Fiorentino: 25/05 “Uscita del Lupo Mannaro”

Castiglion Fiorentino, Rione Cassero: 25-26-27/05 e 01-02-03/06 “XVII^Festa medievale Bianco-Azzurra”

XVII° Festa Medievale BiancoAzzurra Castiglion Fiorentino (AR) 25/26/27 Maggio 1/2/3 Giugno Ingresso Libero La FESTA MEDIEVALE BIANCOAZZURRA organizzata dal Rione Cassero di Castiglion Fiorentino è giunta ormai alla XVII° edizione e si è ritagliata un posto di rilievo tra le manifestazioni del settore del centro Italia: la Festa si svolge sulla sommità della collina su … Continua a leggere Castiglion Fiorentino, Rione Cassero: 25-26-27/05 e 01-02-03/06 “XVII^Festa medievale Bianco-Azzurra”

Palio di Fucecchio 2018: Il pensiero della Contrada Samo sulla propria pagina FB

"20 MAGGIO 2018 In una Buca d’Andrea sommersa di fango, un cielo che piange, perché come sappiamo il destino sa già tutto.. in una cornice di sole e pioggia... Un tale Valter Pusceddu detto “BIGHINO” con una corsa INCREDIBILE ci regala il nostro secondo Palio!! BIGHINO HA IL NERBO ALZATO! 🔴"   https://www.facebook.com/radiosienatv/videos/1922039001140938/

Palio di Legnano, Sondaggio Miss Castellana 2018: Vince Carolina Borsani ( San Domenico)

Si è chiuso un'ora fa il Sondaggio di Miss Castellana 2018, vince : Carolina Borsani ( Contrada San Domenico ) Questa la classifica del podio delle prime tre posizioni: Carolina Borsani ( Contrada San Domenico )  46.04%  (2,649 votes) Ilaria Verità  ( Contrada Sant'Ambrogio )  19.01%  (1,094 votes) Emma Vizzolini ( Contrada San Magno ) 16.41%  (944 votes) I miei … Continua a leggere Palio di Legnano, Sondaggio Miss Castellana 2018: Vince Carolina Borsani ( San Domenico)

Palio di Legnano, Contrada San Bernardino: Gli ultimi saranno i… primi?

Da sempre ultima a festeggiare la presentazione la propria reggenza, rimanendo fedele alla ricorrenza del proprio santo patrono, la contrada S.Bernardino, preoccupata per il cattivo tempo, ha dovuto rinunciare alla cerimonia sul sagrato della omonima chiesetta di campagna, "rifugiandosi" nella elegante chiesa di S.Giovanni. Qui ha ritrovato don Luigi Poretti, sacerdote che spesso ha vestito … Continua a leggere Palio di Legnano, Contrada San Bernardino: Gli ultimi saranno i… primi?

Palio di Fucecchio: Il resoconto della giornata, vince il Palio la Contrada Samo

Sono state estratte poco fa le contrade partecipanti alle due batterie del Palio Mossiere : Renato Bircolotti Prima batteria Querciola  Borgonovo San Perino Samo Bernarda Torre Seconda batteria Sant'Andrea Botteghe Ferruzza Cappiano Massarella Raimonda Diretta Live testuale delle batterie   Prima batteria: Ordine contrade al canape: Samo  San Pierino Bernarda Querciola Torre Borgonovo ( Rincorsa … Continua a leggere Palio di Fucecchio: Il resoconto della giornata, vince il Palio la Contrada Samo