Palio di Siena, Aneddoti Contrada della Chiocciola: “Pitto e Tanaquilla”

Gino Lotti detto “Pitto“, barbaresco della Chiocciola dal 1954 al 1989 è stato senz’altro una figura di grande spicco nella Contrada di San Marco. Di particolare rilievo l’episodio legato alla carriera vittoriosa del luglio 1957. La Chiocciola ebbe in sorte Tanaquilla, il cui proprietario informò Pitto che lo stress del corteo storico avrebbe potuto compromettere le possibilità di vittoria della cavalla. All’ingresso della comparsa, il barbaresco della Chiocciola finse uno scarto del cavallo e si accasciò al suolo tenendosi una gamba, Tanaquilla fu esentata dal partecipare al corteo, mentre Pitto fu portato nell’entrone. Con questa astuta mossa Vittorino portò Tanaquilla prima al bandierino, la gioia per Pitto fu immensa nonostante gli fosse stata comminata una multa saltissima per il suo comportamento scorretto, per lui era il primo dei suoi sette successi come barbaresco.

Tanaquilla    PittoFonte: https://www.ilpalio.org/

Lascia un commento