Angoli pittoreschi di Siena: Vicolo del Trapasso

Vicolo del Trapasso: la stradina “nascosta” dell’Oca Il vicolo del Trapasso deve il suo nome al fatto di unire due strade più grandi e importanti, quasi come una scorciatoia. Il vicolo del Trapasso, che unisce via del Tiratoio con via di Santa Caterina. Deve il suo nome, letteralmente, al fatto di unire (quasi come una scorciatoia) … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: Vicolo del Trapasso

Angoli pittoreschi di Siena: Porta all’Arco

Porta all’Arco: l’antica porta delle mura urbane Da una porta dismessa e ridotta a semplice arco, nasce la porta all’Arco: l’antica porta delle mura urbane, prima dell’apertura di di quella nuova dei Tufi. La porta all’Arco, menzionata per la prima volta nel 1219 (in questo anno viene indicata come “porta Arcus Castroveteris” e acquisisce già nel … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: Porta all’Arco

Palio di Siena: Le Rivalità fra le Contrade

In queste pagine del sito, sono stati ritrascritti parte dei testi che compaiono nei due volumi di CON LA RIVALE IN CAMPO editi nel 2001 e nel 2002 dalla Tipografia Il Leccio di Siena e curati da Roberto Filiani e Natale Zaffaroni. Due volumi che affrontano la storia e l'evoluzione di tutte le rivalità tra contrade. Il … Continua a leggere Palio di Siena: Le Rivalità fra le Contrade

palio di Siena, I Fantini: Angelo Montechiari detto “Chiarino”

Erano i tempi di “primo secolo” come le nostre mamme rammentavano. Con musiche alla Lizza, con quattro bande, con il teatro dei Rozzi che riscuoteva l’attenzione della cittadinanza. Erano gli anni che in Siena alloggiava un presidio, per quei tempi sostanzioso, di lancieri e fanteria che ogni mese sfilava in parata: degna occasione di spettacolo applaudito perché … Continua a leggere palio di Siena, I Fantini: Angelo Montechiari detto “Chiarino”

Siena, e le sue Bellezze: Pietro Lorenzetti: Natività della Vergine (1335-1342)

Il dipinto fu commissionato a Pietro Lorenzetti nel 1335, nel quadro della generale opera di risistemazione in Duomo degli altari dei Santi Protettori di Siena (Sant'Ansano, San Crescenzio, San Savino e San Vittore), operata nella prima metà del '300. Di questo abbiamo già scritto nell'articolo riservato all'Annunciazione del Duomo di Siena di Simone Martini e Lippo Memmi, al quale … Continua a leggere Siena, e le sue Bellezze: Pietro Lorenzetti: Natività della Vergine (1335-1342)

Siena, Contrada della Tartuca, Aneddoti: Il Colore Politico

Racconto tratto dal I lib. Ms. "Le contrade di Siena" di Flaminio Rossi, pag. 451, (Bibl. Com. di Siena) sul palio del 2 luglio 1857. Vi è una frazione che ostinandosi a voler dare un colore politico alle Contrade di Siena, mentre applaude al tricolore della contrada dell'Oca, mantiene, e ravviva una continua guerra a … Continua a leggere Siena, Contrada della Tartuca, Aneddoti: Il Colore Politico

Palio di Castiglion Fiorentino, Rione Porta Romana: Comunicazione della Contrada

Sono in vendita i biglietti per il torneo Junior di calcetto tra rioni che si svolgerà il 5 giugno al palazzetto. Il costo è di 5€. I rionali non impegnati nelle gare musici e sbandieratori sono fortemente invitati a partecipare per sostenere questi ragazzotti che sono il futuro del rione! Chi interessato contatti in privato … Continua a leggere Palio di Castiglion Fiorentino, Rione Porta Romana: Comunicazione della Contrada

Legnano: 06/06 “Donne che sanno aspettare”

Mercoledì 6 giugno 2018, presso il Cinema Sala Ratti alle 21.00, Sarah Zambon ed Annalisa Calanducci presentano lo spettacolo interamente scritto da loro Donne che sanno aspettare, prosa e musica in bilico tra riflessione ed ironia, per una serata tutta al femminile. Dopo l’ottimo riscontro ottenuto nella prima assoluta messa in scena all’Auditorium di Rescaldina l’11 … Continua a leggere Legnano: 06/06 “Donne che sanno aspettare”

Legnano: Calciatrici in campo per il III Trofeo alla Memoria di Vanda Ciapparelli

Torna, all'Oratorio S. Domenico di Legnano il "III Trofeo alla Memoria di Vanda Ciapparelli". L'appuntamento con il calcio femminile è per venerdì 15 giugno. «È un Torneo di calcio femminile dedicato a cinque donne che durante la loro vita hanno dato un forte contributo all'Oratorio e alla Parrocchia - spiegano gli organizzatori -. Stiamo parlando di Gemma Colautti, Vanda Ciapparelli, … Continua a leggere Legnano: Calciatrici in campo per il III Trofeo alla Memoria di Vanda Ciapparelli

Palio di Legnano: 06/06 ll Palio su “Uno Mattina”

Il Palio di Legnano torna sugli schermi televisivi. Dopo le repliche della diretta televisiva, la manifestazione approda sul programma "Uno Mattina" di Rai1. Le immagini, registrate domenica 27 maggio al Campo, saranno sugli schermi di Rai1 mercoledì 6 giugno alle 8.50. Fonte: Legnano News

Palio di Asti: Viatosto – Venerdì 8 giugno la “Cena di Girolamo”

Il Borgo Viatosto accoglierà Alessio Migheli, il fantino scelto per difendere i colori bianco e azzurri al Palio 2018, con una cena in programma venerdì 8 giugno. Al ristorante "La Fertè", infatti, il Borgo guidato dal Rettore Binello si ritroverà per la "Cena di Girolamo".  La cena prevede un menù a buffet con antipasti, pizza, … Continua a leggere Palio di Asti: Viatosto – Venerdì 8 giugno la “Cena di Girolamo”

Siena, Avvicinamento alle Elezioni Comunali: “Potere al Popolo” Festa di chiusura campagna elettorale con Viola Carofalo e Finaz

In occasione del comizio che si terrà il 6 giugno in piazza Salimbeni, in cui interverranno rappresentanti di Sinistra Per Siena, Potere al Popolo, il candidato a sindaco della coalizione, ALESSANDRO VIGNI e VIOLA CAROFALO, portavoce nazionale di Potere al Popolo, vi invitiamo a festeggiare insieme a noi la chiusura della campagna elettorale! Dalle 17:30 … Continua a leggere Siena, Avvicinamento alle Elezioni Comunali: “Potere al Popolo” Festa di chiusura campagna elettorale con Viola Carofalo e Finaz

Palio di Siena, Minimasgalano: Vittorie negli anni

NOMINATIVI COMPARSE CONTRADE VITTORIOSE     1973 Torre Vannini Antonio Carlucci Lorenzo    Zani Gabriele 1977 Istrice Butini Paolo Ceccatelli SimoneTognazzi Fabio 1978 Aquila D’Angeli Mauro Bernardi Paolo      Ricci Luca 1979 Aquila Boschi Francesco Bernardi Paolo      Ricci Luca 1980 Chiocciola Seri Claudio Burroni MarcoPianigiani Massimo 1981 Oca Mariotti Francesco Casini Vittorugo  Vittori Michele 1982 Torre Carapelli Leonardo Bianchi Massimo  Muzzi … Continua a leggere Palio di Siena, Minimasgalano: Vittorie negli anni

Palio di Siena, Tabernacoli: Vittorie negli anni

Le Contrade che hanno vinto il Concorso dei Tabernacoli   1954     CIVETTA 1955    TARTUCA-NICCHIO 1956     TARTUCA-NICCHIO 1957     NICCHIO 1958     DRAGO 1959     CIVETTA 1960     NON ASSEGNATO 1961     CIVETTA 1962     TARTUCA-AQUILA 1963     GIRAFFA 1964     GIRAFFA 1965      TARTUCA 1966      LUPA 1967      NICCHIO 1968      NICCHIO 1969      TARTUCA 1970      NICCHIO 1971      NICCHIO 1972      TORRE 1973      CIVETTA 1974      CIVETTA-OCA 1975       NICCHIO 1976       … Continua a leggere Palio di Siena, Tabernacoli: Vittorie negli anni

Palio di Siena, Masgalano: Vittorie negli anni

ISTRICE 16 agosto 1950 Comitato Amici del Palio Aldo Marzi   DRAGO 2 luglio 1951 Corporazione dei Macellai A. Marzi   GIRAFFA 16 agosto 1951 Magistrato delle Contrade     BRUCO 2 luglio 1952 Industriali del Panforte     LUPA 16 agosto 1952 Accademia dei Rozzi     AQUILA 2 luglio 1953 Ditta Necchi di … Continua a leggere Palio di Siena, Masgalano: Vittorie negli anni

Palio di Siena: Commissione Masgalano 2018

Presidente Commissione Masgalano  Gabriele Bartalucci Commissione Masgalano Membri effettivi Boschi Gabriele ALFIERE Nobile Contrada dell’Aquila Pieri Michele TAMBURINO Nobile Contrada del Bruco Burroni Davide ALFIERE Contrada della Chiocciola Valacchi Ferruccio TAMBURINO Contrada Priora della Civetta Melai Federico ALFIERE Contrada del Drago Cantelli Simone TAMBURINO Imperiale Contrada della Giraffa Angiolini Armando TAMBURINO Contrada Sovrana dell’Istrice Romei Francesco TAMBURINO Contrada del Leocorno Bruni Giulio TAMBURINO Contrada della Lupa Oretti Giacomo TAMBURINO Nobile Contrada del Nicchio Bianciardi Alessandro ALFIERE Nobile Contrada … Continua a leggere Palio di Siena: Commissione Masgalano 2018

Siena: Toscana Pride a Siena, la Cgil Toscana aderisce, “Clima di regresso, importante partecipare”

Appuntamento il 16 giugno Toscana Pride, la Cgil Toscana aderisce. La nota di Mauro Fuso della segreteria toscana: “Aderiamo anche quest’anno al Toscana Pride, con convinzione ed entusiasmo saremo in tanti della Cgil alla manifestazione di Siena del 16 giugno. E’ sempre importante esserci, e quest’anno lo è ancora di più, per contrastare il clima … Continua a leggere Siena: Toscana Pride a Siena, la Cgil Toscana aderisce, “Clima di regresso, importante partecipare”

Siena, Resoconto Concerto di Nina Zilli

"Ciao Siena. are you ready (Sei pronta, ndr)?». Applausi e ovazioni per Nina Zilli, che sabato sera si è esibita in Piazza del Campo, registrando il ‘tutto esaurito’. Il concerto, organizzato dal Comune di Siena (con ‘La Nazione’ mediapartner), precedentemente programmato per il primo maggio e rinviato causa maltempo, è iniziato con 40 minuti di ritardo. Ritardo del quale l’artista ha … Continua a leggere Siena, Resoconto Concerto di Nina Zilli

Palio di Legnano, Contrada La Flora: 16/06 “Cena della Vittoria ✤ 2018”

Vi aspettiamo per festeggiare tutti insieme la magnifica ottava vittoria 🔴🔵  16 giugno 2018 ⏰ ore 20.30 📌 Maniero Contrada La Flora: via Menotti 206 - 20025 Legnano Per info e prenotazioni, tutti i giorni in maniero dalle ore 21.00. Vi aspettiamo numerosi... #sichiamaottava

Palio di Fucecchio, Contrada Ferruzza: 23-24/06 “11^ Sagra della Bistecca”

SABATO 23 GIUGNO I PLAY COLDPLAY TRIBUTE BAND si esiberanno sul palco della mitica Sagra della Bistecca alla Ferruzza a Fucecchio (Fi). EVENTO DA NON PERDERE! Domenica 24 giugno IL CLAN NOMADI TRIBUTE BAND sarà in concerto alla Sagra della Bistecca alla Ferruzza - a Fucecchio (FI)

Siena, Contrada della Civetta: “Un Amore forte Come l’Acciaio” tratto da ” Il Civettino” Ottobre 2017

Vi propongo questo bellissimo articolo, tratto da "Il Civettino" edizione Ottobre 2017. Articolo molto bello e pieno di passione, che mi ha colpito molto. Fonte: Il Civettino  

Siena, Contrada della Giraffa: Elenco dei Nuovi Battezzati

In occasione della Festa Titolare dell’Imperiale Contrada della Giraffa si è svolto sabato 2 giugno il Battesimo Contradaiolo. Questo l’elenco dei 42 battezzati nella Festa Titolare 2018 in onore della visitazione di Maria Santissima. Algieri Mariantonietta Algieri Michela Andorlini Daniela Andriani Davide Antonelli Giuseppe Biancone Sergio Bindi Lavinia Buonocore – Holum Victoria Burresi Stefano Ceccherini … Continua a leggere Siena, Contrada della Giraffa: Elenco dei Nuovi Battezzati

Palio di Castiglion Fiorentino, Terziere Porta Fiorentina: 16/06 “Cena Propiziatoria” Info e Menù della Cena

✴ S A B A TO 16 G I U G N O 2018 ❇ ❇ C E N A P R O P I Z I A T O R I A ✴  POSTI NUMERATI ASSEGNATI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il 13/06 25€ TESSERATI - 30€ NON TESSERATI 10€ Bambini 7/10 anni Catering: Manerchia Eventi … Continua a leggere Palio di Castiglion Fiorentino, Terziere Porta Fiorentina: 16/06 “Cena Propiziatoria” Info e Menù della Cena

Palio di Castiglion Fiorentino, Rione Porta Romana: 13-15/06 “Mamma ho Fatto l’Abbonamento”

MAMMA HO FATTO L'ABBONAMENTO! Possibilità di ingresso cumulativo a prezzo super-agevolato per le serate 13-14-15 giugno. I tagliandi sono in vendita mercoledì 13. Promozione riservata ai tesserati.

Palio di Castiglion Fiorentino, Rione Porta Romana: 10/06 “Cena della Stalla + Benedizione della Stalla”

DOM 10/06 *️⃣️ 🐎 Cena della stalla + benedizione della stalla 🐎 Ore 16,30: "Tutti in sella!" con Antico Codice Ore 20: 🍝CENA (Menu: Pasta al sugo - Tagliata con insalata - Dolce - Acqua/Vino) Ore 22,30: BENEDIZIONE DELLA STALLA Prenotazioni online qui: https://rioneportaromana.blogspot.com/p/prenotazioni-online

Palio di Asti. Borgo San Lazzaro: 24/06 “1° Raduno Vespisti Giallo-Verdi”

Ehi... Vespisti!!!!! Che ne dite di un bel raduno gialloverde? Colline astesi, aperitivo D. O. C. presso AGRITURISMO DURANDO e pranzo strepitoso? Vi aspettiamo numerosi! #vespisti #radunovespe #borgosanlazzaro

Palio di Asti, Borgo San Lazzaro: Resoconto partecipazione al “Torneo Citttà di Grugliasco”

Strepitosa prestazione al Torneo Città di Grugliasco dove i nostri ragazzi hanno ben figurato e vinto un sacco di medaglie. Singolo di prima fascia: Oro Nicolò e bronzo Matilda. Singolo di Seconda fascia: Oro Diego e Bronzo Riccardo. Coppia di seconda fascia: Bronzo Piccola squadra di prima e terza fascia: oro. Singlo di terza fascia: … Continua a leggere Palio di Asti, Borgo San Lazzaro: Resoconto partecipazione al “Torneo Citttà di Grugliasco”

Palio di Asti, Borgo San Lazzaro: 5-9-10-16-17-23-24/06 ” Il Giugno del Sando”

E si va avanti a lavorare.... In sinergia con le entità del nostro territorio! Non perdetevi l'opportunità di confronto con l'amministrazione e non perdetevi IL GIUGNO DEL SANDO!!! Vi aspettiamo 💛💚💛💚 #paliodiasti2018#vincitoredelpalio2017 #borgosanlazzaro #commerciantigialloverdiriuniti#ilgiugnodelsando #atempeleu #noidisandomenicosavio

Palio di Asti: 10/06 Quarto “Memorial Paolo Spicchio Spandonaro”

Domenica prossima al campo parrocchiale della Torretta andrà in scena la quarta edizione del Memorial Paolo "Spicchio" Spandonaro, il torneo creato per ricordare la figura del figlio del Rettore del Borgo biancorossoblu.  Invariate le squadre (una del Comitato Palio, due dei compagni di squadra della Polisportiva, una degli amici di Paolo) e la formula del … Continua a leggere Palio di Asti: 10/06 Quarto “Memorial Paolo Spicchio Spandonaro”

Palio di Siena: Cataldi: “Non esiste un problema tamburi, gli studenti amano Siena e il Palio”

Sta preparando una lettera di scuse ai contradaioli la studentessa che, domenica scorsa, ha pubblicato un post contro il rumore dei tamburi che le avrebbe impedito di studiare. Il video è diventato virale e ha raccolto la disapprovazione di molti senesi che si sono sentiti offesi. Il Palio non si tocca, le tradizioni contradaiole non … Continua a leggere Palio di Siena: Cataldi: “Non esiste un problema tamburi, gli studenti amano Siena e il Palio”

Siena: Fino al 15 giugno particolari norme di circolazione veicolare in via del Nuovo Asilo

Per consentire l’installazione di un ponteggio edile per i lavori di restauro alla cinta muraria a cura della Soprintendenza, fino al prossimo 15 giugno dalle ore 8 alle 19 in via del Nuovo Asilo senso unico di marcia sulla direttrice Porta S. Marco-Porta Laterina. L’uscita dei veicoli provenienti da Porta S. Marco e Strada Laterina … Continua a leggere Siena: Fino al 15 giugno particolari norme di circolazione veicolare in via del Nuovo Asilo

Siena: Dal 6 al 15 giugno norme particolari di circolazione in via delle Sperandie

Dal 6 a 15 giugno prossimo dalle ore 9 alle 17 in via delle Sperandie saranno in vigore particolari norme di circolazione, così da permettere l’esecuzione di lavori urgenti alla rete dell’acquedotto. In questo periodo nel tratto compreso tra l’intersezione con via S. Marco e l’accesso al civico 49 sarà in vigore il divieto di … Continua a leggere Siena: Dal 6 al 15 giugno norme particolari di circolazione in via delle Sperandie

Palio di Siena, Mociano: l’appuntamento del 7 giugno si terrà solo la mattina

I lavori di addestramento dei cavalli da Palio in programma giovedì prossimo, 7 giugno, a Mociano, si svolgeranno solo la mattina dalle ore 9 fino alle 11,30 circa, a causa delle condizioni meteorologiche previste.