Angoli pittoreschi di Siena: Via dei Malcontenti

Via dei Malcontenti: i tristi passi verso le forche Via dei Malcontenti prende nome dall’umore dei condannati a morte che vi passavano per recarsi alle pubbliche esecuzioni. Via dei Malcontenti unisce via di Salicotto e piazza del Mercato. La strada fu aperta per unire la strada principale dell’odierno rione della Torre con la Val di Montone, … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: Via dei Malcontenti

Angoli pittoreschi di Siena: Piazza Indipendenza

Il Monumento ai Caduti dell’Indipendenza di Tito Sarrocchi l Monumento ai caduti senesi in origine si trovava in piazza San Pellegrino, che, proprio da questa, mutò il nome in piazza dell’Indipendenza (il nome di piazza San Pellegrino si trova sia nello stradario del 1861 che in quello del 1871 e deriva dalla presenza di una chiesa chiesa intitolata a … Continua a leggere Angoli pittoreschi di Siena: Piazza Indipendenza

Palio di Castiglion Fiorentino, Rione Cassero: I Cavalli e i Fantini del “Memorial Gentili” e del Palio

"Memorial Gentili" Fantino: Bastiano Sini Cavallo: Talete Sardo   Palio: Fantini: Valter Pusceddu detto "Bighino" Adrian Topalli Cavalli: Spartaco da Clodia Red Riu      

Castiglion Fiorentino: Pasta d’Estate, la sfida dei primi piatti con Pasta Toscana

Cuochi professionisti e giovani chef degli istituti alberghieri si sfidano, ciascuno nella propria categoria, nell’interpretazione della pasta in chiave estiva ed innovativa. Protagonista indiscussa del contest è Pasta Toscana, la linea premium di Pastificio Fabianelli prodotta con grano 100% toscano. La giuria, composta da giornalisti enogastronomici e food blogger decreterà i vincitori e i piatti … Continua a leggere Castiglion Fiorentino: Pasta d’Estate, la sfida dei primi piatti con Pasta Toscana

Siena, Un Po’ di Storia, 16 dicembre 1320: il terremoto a Siena

Il 16 dicembre 1320, ci raccontano i cronisti, Siena vive uno dei “maggiori terremoti che mai fussero uditi”. Leggere il resoconto è impressionante: “ ed era sì grande il romore per la città di gridare misericordia, che pareva che la città andasse sotto sopra, e tutta la notte la gente andava per le chiese facendo penitenza, e … Continua a leggere Siena, Un Po’ di Storia, 16 dicembre 1320: il terremoto a Siena

Siena: Il miracolo eucaristico di Siena

Proviamo ad immaginare i Frati minori conventuali della Basilica di San Francesco a Siena che, collocate in una pisside 351 ostie consacrate non utilizzate nella giornata, nel tardo pomeriggio del 14 agosto 1730 chiusero la Basilica e si recarono in Duomo con tutta la popolazione per la celebrazione dei Vespri della vigilia della Festa della … Continua a leggere Siena: Il miracolo eucaristico di Siena

Siena, Un po’ di Storia, 25 dicembre 1726: inaugurato in Duomo il monumento sepolcrale di Marco Antonio Zondadari

Il giorno di Natale del 1726 viene inaugurato nel Duomo di Siena il sepolcro dedicato all’illustre senese Marco Antonio Zondadari, Gran Maestro dell’Ordine Gerosolimitano in Malta. SMOM - Serie "I Gran Maestri"  15 grani - Fra' Marc Antoine Zondadari (1981) Nell’urna, scrive Giovanni Antonio Pecci, “è stato riposto il di lui cuore, da Malta a Siena trasportato, … Continua a leggere Siena, Un po’ di Storia, 25 dicembre 1726: inaugurato in Duomo il monumento sepolcrale di Marco Antonio Zondadari

Siena, Un Po’ di Storia, 28 dicembre 1771: Il dormitorio per le balie del Santa Maria della Scala

Il 28 dicembre 1771 il rettore dell’ospedale di Santa Maria della Scala chiese al granduca di Toscana, Pietro Leopoldo, il permesso di “fare in questo ospedale un nuovo dormentorio per le balie, e che fosse capace di una ventina di letti, giacchè il convento delle medesime destinato a lattare gli esposti era tanto ristretto ed angusto … Continua a leggere Siena, Un Po’ di Storia, 28 dicembre 1771: Il dormitorio per le balie del Santa Maria della Scala

Palio di Abbiategrasso: Vince La Contrada Del Gallo La 39^ Edizione Del Palio Di S.Pietro

La trentanovesima edizione del Palio di S.Pietro è andata in archivio con il trionfo della contrada del Gallo che  ha conquistato la vittoria dopo l’entusiasmate corsa di domenica 10 giugno 2018 presso l’area del quartiere fieristico di via Ticino ad Abbiategrasso. Per la Contrada del Gallo si tratta della 16^ voltache inserisce il proprio nominativo nell’Albo D’Oro … Continua a leggere Palio di Abbiategrasso: Vince La Contrada Del Gallo La 39^ Edizione Del Palio Di S.Pietro

Siena, Emergenza cinghiali, Coldiretti Siena: “Legittima difesa per le produzioni agricole”

L’associazione dei coltivatori scrive al governatore toscano Rossi Consentire ai produttori agricoli di intervenire direttamente per difendere le loro colture dagli attacchi dei cinghiali, è una delle richieste contenute nel documento inviato oggi da Coldiretti Toscana al Presidente della Regione Enrico Rossi ed all’Assessore all’Agricoltura Marco Remaschi. Come sta avvenendo in altre regioni, bisogna utilizzare … Continua a leggere Siena, Emergenza cinghiali, Coldiretti Siena: “Legittima difesa per le produzioni agricole”

Siena, Politica: Apparentamenti al ballottaggio, serata decisiva. Valentini-Piccini si avvicinano

Il leader di Per Siena ha fatto le sue precise richieste sia al sindaco uscente, che porterà la proposta di intesa alla direzione Dem, che a De Mossi, incontrato nel tardo pomeriggio Quella di stanotte potrebbe essere una notte decisiva per le sorti del ballottaggio. Subito dopo l’esito del voto del primo turno sono iniziate … Continua a leggere Siena, Politica: Apparentamenti al ballottaggio, serata decisiva. Valentini-Piccini si avvicinano

Palio di Castiglion Fiorentino, Terziere Porta Fiorentina. Tutto pronto per la serata “Hamburger del Cacio”

Fervono i preparativi  per affrontare le serate e le cene di avvicinamento al Palio, che si correrà Domenica 17/06. Il Terziere Porta Fiorentina, per rendere le serate, più serene dal punto di vista metereologico, ha installato, all'esterno del "Circolo Le Fonti" una tensostruttura dove stasera verrà effettuata la Serata: Hambureger del Cacio Un'idea che ritengo … Continua a leggere Palio di Castiglion Fiorentino, Terziere Porta Fiorentina. Tutto pronto per la serata “Hamburger del Cacio”

Siena: Carriera alias per gli studenti in transizione di genere, rivoluzione all’Unisi

È stato approvato nell’ultima seduta degli organi di governo dell’Università di Siena il regolamento per la gestione di una carriera alias per studenti e studentesse in transizione di genere, con l’obiettivo di  garantire a tutti la possibilità di vivere in un ambiente di studio sereno, attento alla tutela della privacy e della dignità dell’individuo. L’applicazione … Continua a leggere Siena: Carriera alias per gli studenti in transizione di genere, rivoluzione all’Unisi

Siena: Porti aperti ai migranti, domani presidio a Siena con Arci, Anpi e Cgil

Un presidio per chiedere al Governo italiano l'apertura dei porti, il rispetto della vita umana e delle norme internazionali sul soccorso marino. E’ quello organizzato da Arci provinciale Siena, Anpi provinciale Siena e Cgil Siena per domani, giovedì 14 giugno, con inizio alle ore 18 davanti alla Prefettura di Siena, in Piazza Duomo 9. L’invito … Continua a leggere Siena: Porti aperti ai migranti, domani presidio a Siena con Arci, Anpi e Cgil

Palio di Siena: Libro “Voci in Campo” e Recensione su “Cavallo Magazine” fatta da Enrico Querci

Descrizione Raccontare il Palio di Siena è impresa difficile: tanti l’hanno tentata, con testi che ne ripercorrono la storia millenaria o ne riportano le infinite sfumature. Il Palio è un mondo, in cui immergersi diventa un’esperienza sensoriale ed emozionale che certamente lascia il segno. Ecco lo spirito con cui questo libro si propone di trasportare il lettore … Continua a leggere Palio di Siena: Libro “Voci in Campo” e Recensione su “Cavallo Magazine” fatta da Enrico Querci

Ippica Toscana: Galoppo a Follonica ma con riserva

Il ministero vincola il trasferimento delle corse al collaudo della nuova pista C’è chi dice che è solo una formalità e chi invece è di tutt’altro parere. Il Tirreno si ferma alle carte, cioè al decreto del ministero delle politiche agricole firmato il 6 giugno da Francesco Saverio Abate, che è a capo della direzione generale per l’ippica. … Continua a leggere Ippica Toscana: Galoppo a Follonica ma con riserva

Palio di Castiglion Fiorentino: Cenni Storici

Il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino è una competizione equestre che si svolge la terza domenica di giugno a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo. Disputata dal 1932, pone di fronte i tre Rioni (o Terzieri) in cui è diviso il Comune della cittadina toscana: Cassero, Porta Fiorentina e Porta Romana. Il Palio Il Palio si tiene la terza domenica di giugno e consiste … Continua a leggere Palio di Castiglion Fiorentino: Cenni Storici

Gastronomia: Ricetta della Zuppa di Cozze

ZUPPA DI COZZE Anche questa ricetta molto vecchia proviene dall’alta Versilia e dalla Lunigiana, per ogni persona calcolate 6/700 gr di cozze, che laverete e spazzolerete per bene. Preparate un poco di brodo di pesce mettendo carota, sedano, cipolla, aglio, un pomodoro a pezzi e alcuni pescetti che vi sarete fatti dare dal pescivendolo, cuocete … Continua a leggere Gastronomia: Ricetta della Zuppa di Cozze

Siena, Un Po’ di Storia: Morti, Buone Morti, Cattive Morti, nel Medioevo di Siena

Normalità della morte e vita brevis “La prima scoperta dell’uomo è la morte. Non la morte astratta del Medioevo, passaggio verso l’al di là. Ma la morte incarnata: il Medioevo volgendo al suo termine inciampa nel cadavere” (Le Goff, 1981). Ciò avviene proprio quando, nel così detto “Autunno del Medioevo”, si è ormai formata una società proto-borghese … Continua a leggere Siena, Un Po’ di Storia: Morti, Buone Morti, Cattive Morti, nel Medioevo di Siena

Siena, Un po’ di Storia: 19 Gennaio 1415, a Siena mettono in fuga Muzzio Attendolo, capostipite degli Sforza

19 Gennaio 1415, in questo giorno ha luogo un piccolo episodio che prendiamo a pretesto per parlare di un grande che governerà la città più importante d’Italia, già allora, Milano, con la dinastia da lui fondata. Gli Sforza. Siamo a Siena. L’attendolo spazia un po’ in tutta Italia, immersa in guerre continue che non vedranno … Continua a leggere Siena, Un po’ di Storia: 19 Gennaio 1415, a Siena mettono in fuga Muzzio Attendolo, capostipite degli Sforza

Siena, e le sue bellezze: La Lupa sulla Colonna di Piazza Postierla

Simbolo storico della città di Siena, una Lupa che risaliva al 1487, era collocata in Piazza Postierla a delimitare lo inizio del terzo di Città. Quando fu deciso di restaurarla e collocata in un Museo, fece nascere la esigenza di realizzare una nuova Lupa, affidando la esecuzione ( anche della colonna che la sorregge ), … Continua a leggere Siena, e le sue bellezze: La Lupa sulla Colonna di Piazza Postierla

Siena, Contrada dell’Onda: 22-23-24/06 “Festa Titolare 2018”

La Festa Titolare dell’Onda, la festività ufficiale di ogni Contrada, è la Visitazione di Maria Santissima a Santa Elisabetta (2 luglio), che la Contrada celebra la quarta domenica di giugno. In tale data, la Contrada effettua il battesimo contradaiolo, il “Solenne Mattutino” e  il “Giro”. Il “battesimo contradaiolo” alla Fontanina della Contrada apre le celebrazioni … Continua a leggere Siena, Contrada dell’Onda: 22-23-24/06 “Festa Titolare 2018”

Gastronomia: Ricetta degli Spaghetti Cacio e Pepe

INGREDIENTI: 400 gr di spaghetti 80 gr di Parmigiano reggiano Olio EVO Pepe nero sale 120 gr di Pecorino PREPARAZIONE: Per gli spaghetti cacio e pepe occorre procurarsi ingredienti di qualità: formaggio DOP, pepe in grani, ecc. Prima di tutto tritate il pepe e riducetelo in polvere. Poi grattugiate i formaggi a mano perchè vengono … Continua a leggere Gastronomia: Ricetta degli Spaghetti Cacio e Pepe

Palio di Castiglion Fiorentino, Terziere Porta Fiorentina: 13/06 “Hamburger del Cacio”

🚧🚧🚧 ATTENZIONE🚧🚧🚧 LA SERATA VERRA' NORMALMENTE SVOLTA, ANCHE IN CASO DI MALTEMPO, grazie all'installazione dei gazebo. ✳ 3° Appuntamento della Settimana VerdeArancio ✴: 🔸MERCOLEDI’ 13 GIUGNO: Hamburger del Cacio 🍔🍻 – ore 20.30 :  Appuntamento ormai consueto della Settimana VerdeArancio con l’Hamburger più buono e richiesto del paese! A seguire: Karaoke con Francesco Irrera 🎤🎤 Costo della serata 💶: 12€

Palio di Castiglion Fiorentino, Rione Porta Romana: 14/06 “Jamboree Party”

*️⃣️GIO 14/06*️⃣️ JAMBOREE PARTY !! Ore 20,30: Cena con hamburger & hot dog + patate fritte + birra alla spina Ore 22: Djset special guest Joe Delirio

Palio di Castiglion Fiorentino, Rione Cassero: Resoconto “Youth Project”

Significativa giornata quella dello YOUNG POWER... nel pomeriggio una 50ina di bambini hanno affollato i locali del circolo... in serata un DJ YOUNG ha fatto saltare tutti i rionali presenti! Orgogliosi del nostro futuro. ⚪🔵

Palio di Castiglion Fiorentino: Domani 14/06 “Presentazione della Manifestazione del Palio” presso la “Sala dei Grandi al Palazzo della Provincia di Arezzo”

Sarà presentato domani giovedì 14 giugno alle ore 11.00 presso il Palazzo della Provincia di Arezzo – Sala dei Grandi - la rievocazione storica del Palio dei Rioni che si svolgerà domenica 17 giugno 2018 nel Comune di Castiglion Fiorentino. Saranno presenti alla conferenza stampa, Eleonora Ducci, vice presidente della Provincia di Arezzo, Mario Agnelli … Continua a leggere Palio di Castiglion Fiorentino: Domani 14/06 “Presentazione della Manifestazione del Palio” presso la “Sala dei Grandi al Palazzo della Provincia di Arezzo”

Palio di Ferrara, Contrada Rione San Paolo: 15/06 “Arrosticini nel Chiostro”

L'assessore Roberto Serra: “Un momento piacevole di festa e aggregazione" Non ci facciamo mancare gli arrostici neanche quest’anno – afferma con un sorriso l’assessore al Commercio, Fiere e Mercati Roberto Serra –, facendo convivere il cantiere con questa bella attività ricreativa, un momento piacevole di festa e aggregazione”. Serra parla della 5^ edizione dell’evento “Arrosticini … Continua a leggere Palio di Ferrara, Contrada Rione San Paolo: 15/06 “Arrosticini nel Chiostro”

Siena, Politica, Piccini: “Dai senesi un segnale forte al Pd. Al ballottaggio saremo decisivi”

In vista del ballottaggio Valentini-De Mossi sarà l’autentico ago della bilancia, visto che la sua lista è stata la più votata dai senesi: “I risultati emersi dal primo turno elettorale sono chiari – spiega Pierluigi Piccini nell’intervista ad Are – Due senesi su tre hanno scelto di lanciare un messaggio molto forte al Partito democratico. … Continua a leggere Siena, Politica, Piccini: “Dai senesi un segnale forte al Pd. Al ballottaggio saremo decisivi”

Siena e la sua Provincia, Appuntamenti: 15-16-17/06 “CreteCon” ad Asciano il primo Festival del Fumetto di realtà

“CreteCon” ad Asciano il primo Festival del Fumetto di realtà arà la libertà di espressione il filo conduttore di CreteCon, la prima edizione del Festival del Fumetto di realtà in programma ad Asciano (Siena) il 15,16 e 17 giugno. Immersi nei paesaggi mozzafiato delle Crete Senesi ospiti di rilievo internazionale e pubblico si confronteranno su … Continua a leggere Siena e la sua Provincia, Appuntamenti: 15-16-17/06 “CreteCon” ad Asciano il primo Festival del Fumetto di realtà

Palio di Siena, Carlo Sanna detto Brigante: “La vittoria nell’Onda continuo a sognarla spesso…”

E’ uno dei fantini più ricercati per il prossimo Palio. Il recente successo in Piazza del Campo lo ha consacrato definitivamente e Carlo Sanna non si nasconde: “Diverse dirigenze mi hanno cercato – rivela ad Are -, ancora non so dove correrò ma posso dire che l’estrazione delle contrade mi ha agevolato. Mi sono allenato … Continua a leggere Palio di Siena, Carlo Sanna detto Brigante: “La vittoria nell’Onda continuo a sognarla spesso…”

Toscana: Cavallo intrappolato in un fossato, salvato dai Vigili del Fuoco

A Santa Maria a Monte, intervento durato ore Un cavallo di un centro ippico del Pisano è rimasto intrappolato oggi in un fossato nel quale era caduto per cause ancora sconosciute. L'incidente è avvenuto intorno a mezzogiorno a Santa Maria a Monte (Pisa) e l'animale è stato tratto in salvo dai vigili del fuoco che … Continua a leggere Toscana: Cavallo intrappolato in un fossato, salvato dai Vigili del Fuoco

Siena, Contrada del Drago: 22/06 Estrazione delle Bandiere in Provenzano

Anche quest’anno rinnoviamo la tradizione di coinvolgere i nostri piccoli contradaioli per l’inizio dei festeggiamenti in onore della Madonna di Provenzano. Come sapete il primo gesto è l’ESTRAZIONE DELL’ORDINE DELLE BANDIERE che verranno esposte in Collegiata fino al 2 luglio. L’appuntamento è per VENERDI’ 22 GIUGNO alle ore 17.00. Vogliamo quest’anno proporre un’alternativa al sabato, che sarebbe … Continua a leggere Siena, Contrada del Drago: 22/06 Estrazione delle Bandiere in Provenzano

Siena, Contrada del Drago: 18/06 Assemblea Generale

Si comunica che il giorno Lunedì 18 giugno alle ore 21:15 in prima e alle ore 21:30 in seconda convocazione avrà luogo, presso i locali della Società di Camporegio in San Domenico, la ASSEMBLEA GENERALE della Contrada. Sarà trattato il seguente Ordine del Giorno: Comunicazioni dell’On.do Priore Varie ed eventuali

Palio Di Siena, Giovanni Atzeni detto “Tittia”: “Non c’è rivale che tenga. Scelgo in base al cavallo”

Tittia non teme l’insidia di Brio in alcune Contrade "L’estrazione? E’ andata molto bene. Mi si è allargato ancora di più il raggio di azione". Risposta netta, quella di Tittia. Uno dei fantini più corteggiati. Leocorno e Tartuca? «Vediamo sul momento». Arrivi primo oppure no? «In qualche Contrada di quelle che corrono sì, in altre vengo … Continua a leggere Palio Di Siena, Giovanni Atzeni detto “Tittia”: “Non c’è rivale che tenga. Scelgo in base al cavallo”