Palio di Siena: Le ipotesi sulle monte a 24 ore dall’assegnazione, le percentuali


ChiocciolaCHIOCCIOLA
: Il riferimento di Villani è Jonatan Bartoletti e con un cavallo gradito sarà proprio il fantino di Pistoia ad indossare il giubbetto di San Marco. Prima alternativa, anche dopo l’ottimo palio di agosto 2017, Elias Mannucci. Più defilati Gingillo e Migheli.
SCOMPIGLIO 50%, TURBINE 40% GIROLAMO 10%.

Nicchio  NICCHIO: La prima scelta di capitan Cambiaggi è Giovanni Atzeni, ma la concorrenza è alta e con situazioni di palio più “comode”. Possibile il ritorno nei Pispini di Trecciolino, così come l’arrivo di Andrea Coghe, gradito al Tittia.
TRECCIOLINO 50%, TITTIA 30%, TEMPESTA 20%.

Oca  OCA: Giovanni Atzeni potrebbe tornare al vecchio amore. In Fontebranda ci sperano e la situazione favorevole, senza la rivale, potrebbe agevolare iul compito di capitan Bernardini. Prima alternativa Gingillo, altrimenti Tempesta.
TITTIA 50%, GINGILLO 30%, TEMPESTA 20%. 

Drago  DRAGO: Andrea Mari è il maggior indiziato ad indossare il giubbetto di Camporegio. La dirigenza brucaiola vede di buon occhio questa possibilità e con un cavallo buono il matrimonio si farà. In caso contrario spazio ad Alberto Ricceri.
BRIO 80%, SALASSO 20%.

Lupa  LUPA: Scompiglio è il preferito di Gragnoli con il cavallo buono, anche se il primo obiettivo di Vallerozzi potrebbe essere quello di provare a non far vincere la rivale. Quindi spazio a Giosuè Carboni, che ha un conto in sospeso (vedi agosto 2017) con la Lupa. Possibilità anche per Giuseppe Zedde e Alessio Migheli.
CARBURO 50%, SCOMPIGLIO 30%, GINGILLO 10%, GIROLAMO 10%.  

Istrice  ISTRICE: Il palio d’inverno di capitan Franchi è stato impostato molto su Carlo Sanna. Brigante piace e potrebbe approdare in Camollia. Porte aperte anche per Tittia e per Luigi Bruschelli. Ancora non troppo matura, almeno per luglio, la monta di Brio.
BRIGANTE 50%, TITTIA 25%, TRECCIOLINO 25%.

Valdimontone  VALDIMONTONE: Scompiglio è la prima scelta, ma dipende ovviamente dal cavallo. Dopo anni potrebbe invece concretizzarsi con la monta il rapporto con Gingillo. In caso di palio in difesa attenzione ad Antonio Siri, mentre è difficile, ma non impossibile, arrivare ad Andrea Mari.
GINGILLO 50%, SCOMPIGLIO 30%, AMSICORA 15%, BRIO 5%.

Tartuca  TARTUCA: Capitan Cortecci è chiamato ad una scelta interessante perché oltre a Brigante (possibile) e Tittia (più difficile), potrebbe aprirsi anche la possibilità Andrea Mari. Con il Drago “scarico”, la prima scelta potrebbe essere proprio la Tartuca (forse preferita al Montone per rapporti di alleanza Bruco-Nicchio). E in questo caso sarà interessante vedere la scelta. Valide le ipotesi Murtas-Coghe.
GRANDINE 40%, BRIGANTE 30%, BRIO 20%, TEMPESTA 10%.

Leocorno  LEOCORNO: Mazzuoli si gioca una bella possibilità, senza l’avversaria e con una buona rosa di nomi a disposizione. Tittia è il preferito, ma Brigante non è da meno. Aperta anche la pista Scompiglio, mentre in caso di cavallo non troppo competitivo, spazio a Tempesta.
TEMPESTA 40%, TITTIA 30%, BRIGANTE 20%, SCOMPIGLIO 10%.

Giraffa  GIRAFFA: Fresco di vittoria, capitan Tondi è in una situazione ottimale. Se Scompiglio sembra destinato ad altri lidi, ci sono invece buone possibilità per Mannucci e Giuseppe Zedde, con un occhio rivolto ad Antonio Siri.
TURBINE 50%, GINGILLO 30%, AMSICORA 15%, SCOMPIGLIO 5%.

Fonte: http://www.sienafree.it

 

Lascia un commento