Siena: 15/12 La cometa di Natale all’Osservatorio dell’Università

Università di Siena
Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente

LA COMETA DI NATALE ALL’OSSERVATORIO DELL’UNIVERSITA’

  • Sabato 15 dicembre 2018, ore 21.00-23.00
  • presso l’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena
  • Sezione di Fisica del DSFTA (complesso universitario di Porta Romana)
  • Via Roma 56 – Siena

Apertura straordinaria dell’Osservatorio Astronomico dell’Università per una serata dedicata alla cometa 46P/Wirtanen, la cometa di Natale.
Dopo un’introduzione in aula, i partecipanti saranno invitati a uscire all’aperto dove potranno guardare la cometa coi telescopi dell’Osservatorio.
Nell’occasione sarà possibile visitare la cupola che ospita l’Osservatorio e conoscere gli strumenti disponibili e le attività che vi si svolgono.
Per la visita dell’osservatorio i partecipanti saranno suddivisi in gruppi. La cupola che ospita l’Osservatorio è piccola (3 metri di diametro) e raggiungibile solo attraverso una stretta scala a chiocciola purtroppo non accessibile a persone con problemi motori.

La partecipazione all’evento è gratuita, senza prenotazione, e aperta a chiunque sia interessato. L’evento sarà svolto anche in condizioni di cielo non favorevoli all’osservazione astronomica.

Informazioni pratiche: potete raggiungere la Sezione di Fisica dell’Università, che ospita l’Osservatorio Astronomico, dall’ingresso principale del complesso didattico del San Niccolò (ex ospedale psichiatrico in zona Porta Romana) oppure attraversando il parco cittadino dell’Orto de’ Pecci, sotto Piazza del Mercato. Il punto di ingresso all’Osservatorio è indicato dalla fine del percorso (i puntini blu) riportato in questa piantina.
http://www.simus.unisi.it/wp-content/uploads/sites/12/2016/03/piantinacdf.gif

Qua la piantina già scaricata

Lascia un commento