Siena: In Consiglio un’interrogazione di Griccioli ( Per Siena ) la viabilità intorno alle mura

La viabilità nelle zone intorno alle mura e la sicurezza per i pedoni in via Baldassarre Peruzzi sono state oggetto di un’interrogazione presentata dai consiglieri Vanni Griccioli, Massimo Mazzini e Pierluigi Piccini (Per Siena) e discussa oggi durante il consiglio comunale. L’interrogazione “si rivolge ad una singola zona prospicente le antiche mura di Siena, via Peruzzi, ma in realtà vuole comunque rappresentare una situazione di malessere più diffuso che è inerente alla viabilità nei tratti intorno alla cinta muraria che oggi assorbono una quantità di traffico molto rilevante”, ha premesso Griccioli, durante l’illustrazione in aula. Il consigliere ha ricordato che “più volte i residenti si sono lamentati per la pericolosità ingenerata dalle vetture che sfrecciano a velocità non proprio consone ai percorsi impegnativi costituiti da curve pericolose, sali scendi e tornanti” e che “sono frequenti gli incidenti, molte volte dovuti al concorso tra il fondo stradale e la velocità sostenuta in un tratto particolarmente insidioso”. In base a queste considerazioni il consigliere ha chiesto “se per la sicurezza e l’incolumità dei pedoni, vista la pericolosità dettata dai molti veicoli che transitano in via Peruzzi e il passaggio costante dei turisti e degli abitanti, si ritenga indispensabile predisporre un marciapiede o un percorso pedonale sicuro” e se l’amministrazione “ritenga opportuno installare dei tutor che controllino la velocità degli autoveicoli, motocicli e mezzi pesanti in tutte le strade adiacenti le mura e in questo caso tra Porta Ovile e Porta Pispini”. Infine nell’interrogazione è stato chiesto “se potrà concretizzarsi l’opportunità di utilizzare i proventi delle multe verbalizzate grazie agli Autovelox, visto che ancora non sono stati disinstallati” per questi interventi.

A rispondere è stato il vicesindaco e assessore al Traffico, Andrea Corsi, spiegando che “il collegamento pedonale tra il parcheggio San Francesco e Porta Pispini, sebbene non sia ad oggi oggetto di quel flusso costante di pedoni e turisti come citato nell’interrogazione, può rivestire caratteristica di strategicità”. “L’intervento – come ha spiegato – rientra nell’ottica di un ampliamento di una serie di percorsi pedonali finalizzati a riscoprire e valorizzare collegamenti funzionali a una mobilità meno dipendente dai mezzi a motore e tesa anche a valorizzare aree monumentali e panoramiche della città” per cui “verrà valutato l’inserimento di tale opera nel redigendo piano triennale delle opere pubbliche”. Per quanto riguarda “l’installazione di tutor in via Peruzzi non sarà possibile in quanto tale via, come molte delle altre a ridosso delle mura non riveste le caratteristiche necessarie per prevedere tale tipo di intervento”, ha proseguito Corsi. Infine, per la parte relativa  ai proventi dei verbali degli autovelox “che verranno convertiti in tutor nel corso del 2019, come ampiamente annunciato in Consiglio e alla stampa, saranno destinati, secondo quanto previsto dalla legge, ad interventi finalizzati ad aumentare la sicurezza stradale”, ha garantito il vicesindaco.

Nella replica Griccioli per quanto concerne i marciapiedi ” ha suggerito l’utilizzo del percorso pedonale turistico lungo le antiche mura di via Peruzzi”. Il consigliere ha ringraziato la Giunta “in quanto spesso le nostre interrogazioni su questi temi sono preceduti dagli interventi  da parte dell’amministrazione, segno che c’è un’attenzione particolare su determinati problemi legati alla viabilità”.

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Siena

Lascia un commento