Palio di Ferrara: Le monte delle contrade in vista del Palio del 29/05

A Ferrara s inizia a fare sul serio. il palio del 29/05 si avvicina e le contrade stanno affilando le armi in vista della disfida in piazzaAriostea. Qua sotto le monte, che dovrebbero essere in pratica quelle ufficiali, salvo qualche cambio improvviso da ora ai giorni precedenti il Palio.

Rione San Benedetto: Dino Pes detto “Velluto”

Borgo San San Giacomo: Francesco Caria detto “Tremendo”

Borgo San Giorgio: Simone Mereu

Borgo San Giovanni: Alessio Migheli detto “Girolamo”

Borgo San Luca: Massimo Columbu detto “Veleno II°”

Rione Santa Maria in Vado: Andrea Chessa detto “Nappa II°”

Rione San Paolo: Adrian Topalli

Rione Santo Spirito: Sebastiano Murtas detto Grandine”

 

Il territorio della città di Ferrara è virtualmente diviso in otto quadranti: le Contrade del Palio. I quattro quadranti che si collocano all’interno delle mura della città sono i Rioni, mentre sono chiamati Borghi quelli esterni alla cinta muraria.
RIONE SAN BENEDETTO
Caratterizzata dai colori bianco e azzurro, la Contrada del Rione di San Benedetto abbraccia il territorio cittadino che va dai confini nord delle mura cittadine alle Mura degli Angeli.
BORGO SAN GIACOMO
Riconoscibile dai colori blu e giallo, questa Contrada trova la sua impresa nell’Aquila Bianca, stemma originario della Casa d’Este. Il suo territorio ingloba una vasta zona periferica comprendente l’antico borgo di Mizzana.
BORGO SAN GIORGIO
Borgo San Giorgio, il cui territorio è fuori dalle Mura della città di Ferrara è stato il fulcro della sua ricchissima storia. I colori della Contrada sono il rosso e il giallo.
BORGO SAN GIOVANNI
Il rosso e il blu sono i colori della Contrada di Borgo San Giovanni, il cui territorio si estende verso nord est al di fuori delle mura cittadine, spingendosi fino al limite del Comune di Ferrara.
BORGO SAN LUCA
Il territorio del Borgo di San Luca iniziò a formarsi da uno dei primi nuclei di insediamento sul ramo del Po che attraversava Ferrara. Il rosso e il verde sono i colori della Contrada.
RIONE SAN PAOLO
Il territorio della Contrada San Paolo si sviluppa intorno al Castello Estense, simbolo stesso di Ferrara. I colori del Rione sono il bianco e il nero.
RIONE SANTA MARIA IN VADO
La Contrada del Rione di Santa Maria in Vado occupa un quarto della città entro le Mura, tra il centro e la parte medioevale. I colori della Contrada sono il giallo e viola.
RIONE SANTO SPIRITO
Rappresentata dai colori giallo e verde, la Contrada di Santo Spirito rientra nel territorio dell’Addizione Erculea e annovera fra le sue ricchezze la piazza Ariostea, dove vengono corse le gare del Palio di Ferrara.

Lascia un commento