Siena: Il Selvaggio, corso di chitarra gratutito

Siena, 27 ott - Al via le adesioni al nuovo corso gratuito di chitarra organizzato dall'associazione culturale Il Selvaggio, in via Santa Caterina 54 a Siena. Il corso è rivolto ai giovanissimi e meno giovani alle prime armi con la chitarra classica ogni lunedì dalle 18 alle 19 e offrirà oltre al primo approccio allo … Continua a leggere Siena: Il Selvaggio, corso di chitarra gratutito

Siena, Cobas dell’Asp: “No alla privatizzazione”

“Il Cobas dell’Asp di Siena, in sintonia con la stragrande maggioranza dei lavoratori, è contro la proposta di legge regionale per un’ eventuale trasformazione della Azienda Pubblica dei Servizi in Fondazione (Ente Privato). Tale proposta è stata presentata da alcuni esponenti del Pd con l’intenzione di fatto di modificare l’art.29 della LR 43/2004 con l’art.29 … Continua a leggere Siena, Cobas dell’Asp: “No alla privatizzazione”

Provincia di Siena, Fusione tra comuni limitrofi, Pieragnoli: “Ognuno ha le sue peculiarità, non ci sono i presupposti”

Per l'articolo cliccare qui https://www.radiosienatv.it/fusione-tra-comuni-limitrofi-pieragnoli-ognuno-ha-le-sue-peculiarita-non-ci-sono-i-presupposti/

Italia: Anniversario della morte di Enrico Mattei, dichiarazione del Presidente Meloni

Nel sessantunesimo anniversario della sua morte ricordiamo oggi Enrico Mattei, un grande italiano e tra gli artefici di quel miracolo che ha reso l'Italia una potenza economica di livello globale. Il fondatore dell’ENI ha compreso, prima di altri, che dalla politica energetica di una Nazione passa la sua capacità produttiva, la sua proiezione geopolitica e … Continua a leggere Italia: Anniversario della morte di Enrico Mattei, dichiarazione del Presidente Meloni

Provincia di Siena, Colle Val d’Elsa lancia il progetto di valorizzazione dei suoi prodotti. Al via con il festival della gota cotta

Per l'articolo cliccare qui https://sienanews.it/toscana/siena/colle-val-delsa-lancia-il-progetto-di-valorizzazione-dei-suoi-prodotti-al-via-con-il-festival-della-gota-cotta/

Provincia d iSiena, Cassia, Bussagli: “Un tavolo d’interlocuzione con tutti i sindaci per affrontare insieme le criticità”

Per l'articolo cliccare qui https://www.radiosienatv.it/cassia-bussagli-un-tavolo-dinterlocuzione-con-tutti-i-sindaci-per-affrontare-insieme-le-criticita/

Siena, Asili Ape Giramondo e Albero dei sogni: via al montaggio dei prefabbricati nei giardini di via Amendola

A gennaio trasferimento dei bambini, progetto di riqualificazione delle sedi con fondi Pnrr Partono i lavori per il montaggio delle strutture prefabbricate nei giardini di via Amendola (parco piazza d’Armi), che ospiteranno i bambini degli asili nido “Ape Giramondo” e “Albero dei Sogni” (ex Omni) di Siena. Le due strutture, situate in viale Vittorio Emanuele, saranno … Continua a leggere Siena, Asili Ape Giramondo e Albero dei sogni: via al montaggio dei prefabbricati nei giardini di via Amendola

Siena, Festival della Salute, Giordano: “Il Comune deve svolgere un ruolo unificante fra i vari attori”

L’assessore alla sanità è intervenuto durante “Il valore della programmazione partecipata nel costruire la sanità territoriale”, seminario inserito nel programma del Festival della Salute Si è tenuto questa mattina, venerdì 27 ottobre, all’interno della Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, il seminario “Il valore della programmazione partecipata nel costruire la sanità territoriale. Cittadini ed enti … Continua a leggere Siena, Festival della Salute, Giordano: “Il Comune deve svolgere un ruolo unificante fra i vari attori”

Siena: Ritardi lavori Palaestra, la Mens Sana si fa sentire

“Questa mattina, alle ore 12.00 – viene scritto -, alla presenza dell’Assessore Lorenzo Lorè e dei tecnici del Comune di Siena, si è svolto un ulteriore sopralluogo presso il cantiere che sta effettuando le opere di manutenzione alla copertura del PalaEstra. Nell’occasione ci è stato comunicato che detti lavori stanno subendo alcuni ritardi e che, … Continua a leggere Siena: Ritardi lavori Palaestra, la Mens Sana si fa sentire

Siena, Palasport: ulteriori lavori per garantire piena sicurezza

Proseguono senza sosta i lavori di riqualificazione della struttura del Palasport di viale Sclavo a Siena. Come da contratto, l'azienda incaricata ha effettuato alcuni controlli approfonditi sulle travi che sostengono il tetto dell'impianto all'altezza del campo centrale. Gli accertamenti hanno evidenziato ulteriori criticità strutturali, rispetto a quanto ipotizzato in apertura del cantiere, e che necessitano di interventi immediati per garantire … Continua a leggere Siena, Palasport: ulteriori lavori per garantire piena sicurezza

Siena: Bollettino della viabilità n. 99 del 27-10-2023

In caso di necessità contattare il Comando di Polizia Municipale allo 0577 292550 - 292558. Ultimi aggiornamenti Per serate di “street food” - Nobil Contrada del Bruco Dalle ore 17.00 di venerdì 27 alle 8.00 di domenica 29 ottobre 2023 piazza di San Francesco tra via di Sinitraia e la rampa di ingresso/uscita all’area ex … Continua a leggere Siena: Bollettino della viabilità n. 99 del 27-10-2023

Ippica, Rma e Sassari: Oggi 27/10 Risultati Odierni Convegno di Corse

Per i risultati e video di Roma cliccare qui https://ippica.snai.it/risultati/G/IT13/2023-10-27?signature=b4f873c870882d468c7756be8bf51a311038b3d7715b8fc36a3fc1cfbbd88e3e   Per i risultatie video di Sassari cliccare qui https://ippica.snai.it/risultati/G/IT15/2023-10-27?signature=59362b92008e62d2a678fe70b1001c4c5080f04bc331f10cacf4129ba68e63b4

Provincia di Siena, GrIG: “Riprendono i tagli boschivi sulla Montagnola Senese”

“E’ arrivato l’autunno e ripartono i tagli boschivi sulla Montagnola Senese, nel territorio comunale di Monteriggioni. Su segnalazioni di escursionisti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha, quindi, inoltrato (27 ottobre 2023) una nuova istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la legittimità o meno dei cantieri di taglio boschivo in … Continua a leggere Provincia di Siena, GrIG: “Riprendono i tagli boschivi sulla Montagnola Senese”

Siena, PalaEstra, il fine lavori slitta a metà novembre, la Mens Sana: “Si rischia di compromettere lo svolgimento del campionato”

Per l'articolo cliccare qui https://sienanews.it/toscana/palaestra-il-fine-lavori-slitta-a-meta-novembre-la-mens-sana-si-rischia-di-compromettere-lo-svolgimento-del-campionato/

Siena, Suolo pubblico, Magi: “Rispettate le regole”. Dal Comune un limite all’esposizione selvaggia degli oggetti

Per l'articolo cliccare qui https://sienanews.it/toscana/siena/suolo-pubblico-magi-rispettate-le-regole-dal-comune-un-limite-allesposizione-selvaggia-degli-oggetti/

Siena, Conttrada del Leocorno: 04/11 Lecoporcino

Sabato 4 novembre ore 20.45 Lecoporcino. A partire dalle 19.30 in piazzetta sarà possibile fare l’aperitivo. E’ possibile prenotarsi specificando nome, cognome e le eventuali allergie e/o intolleranze mediante l’apposita app entro giovedì 2 novembre. Al momento della prenotazione, specificare il nome del gruppo/persona con cui si vuole andare a tavola, in caso contrario non può … Continua a leggere Siena, Conttrada del Leocorno: 04/11 Lecoporcino

Siena, Contrada del Drago: Riparte l’iniziativa Giovedì in Galleria

La commissione cultura della Contrada del Drago comunica che stanno per ripartire i “Giovedì in Galleria”. Il primo appuntamento, fissato per giovedì 16 novembre alle ore 18.30 presso la Galleria dei Costumi, tratterà di un tema molto attuale: “Chiamarlo amore non si può, un incontro sulla violenza di genere”. Per l’occasione saranno presenti: dottoressa Carolina Pieri, psicologa; … Continua a leggere Siena, Contrada del Drago: Riparte l’iniziativa Giovedì in Galleria

Siena, Dall’IDEA alla realtà: come imparare a gestire la propria malattia cronica L’Asl Toscana sud est lancia il programma del Modello IDEA

Un progetto innovativo e che coinvolge pazienti e parenti finalizzato ad una migliore autogestione delle patologie croniche, quali il diabete del tipo 2, le malattie cardiache come lo scompenso cardiaco, ipertensione arteriosa, forme di ICTUS lieve, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. Il Modello IDEA, acronimo che sta per “Incontri di Educazione … Continua a leggere Siena, Dall’IDEA alla realtà: come imparare a gestire la propria malattia cronica L’Asl Toscana sud est lancia il programma del Modello IDEA

Siena, Masterplan: affidate le progettazioni per le realizzazioni di due nuovi edifici: palazzina ambulatori e centro laboratori

Prosegue il percorso del Masterplan dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per la ristrutturazione e l’ammodernamento dell’ospedale. Nelle prossime settimane inizierà la demolizione dell’edificio che ospitava il magazzino farmaceutico e la farmacia ospedaliera (con lo spostamento già effettuato del magazzino a Poggibonsi e la nuova realizzazione della farmacia ospedaliera, in via di ultimazione, nel lotto didattico), per far … Continua a leggere Siena, Masterplan: affidate le progettazioni per le realizzazioni di due nuovi edifici: palazzina ambulatori e centro laboratori