Siena, Guasconi confermato al vertice della Camera di Commercio Arezzo-Siena, le sue parole: “Prossime sfide? Sostenibilità e digitalizzazione”

Per l'articolo cliccare qui https://www.radiosienatv.it/guasconi-confermato-al-vertice-della-camera-di-commercio-arezzo-siena-le-sue-parole-prossime-sfide-sostenibilita-e-nella-digitalizzazione/

Provincia di Siena: Mauro Pasqualini, gravi le condizioni dopo l’emorragia cerebrale dell’allenatore delle giovanili del Rapolano

Per l'articolo cliccare qui https://www.gazzettadisiena.it/mauro-pasqualini-gravi-le-condizioni-dopo-lemorragia-cerebrale-dellallenatore-delle-giovanili-del-rapolano/

Siena, Tina Montinaro incontra i ragazzi della Cecco Angiolieri: “Mio marito continua a riempirmi la vita dopo 31 anni”

Per l'articolo cliccare qui https://www.radiosienatv.it/tina-montinaro-incontra-i-ragazzi-della-cecco-angiolieri-di-siena-mio-marito-continua-a-riempirmi-la-vita-dopo-31-anni/

Siena: Social e giovani: evento organizzato dalla contrada della Tartuca con Wikipedro, aperto alla città

Per l'articolo cliccare qui https://sienanews.it/toscana/social-e-giovani-evento-organizzato-dalla-contrada-della-tartuca-con-wikipedro-aperto-alla-citta/

Siena, Contrada della Tartuca: 17/01 Assemblea Generale, Benedizione Stalla e Cena

Mercoledì 17 gennaio, presso la Sala delle Adunanze, alle ore 18.30 in prima e alle ore 18.45 in seconda convocazione è indetta l’Assemblea generale della Contrada della Tartuca, durante la quale a norma di Statuto (art. 77 lettera g) avrà luogo la Cerimonia di insediamento del Seggio direttivo della Contrada e del Consiglio direttivo della … Continua a leggere Siena, Contrada della Tartuca: 17/01 Assemblea Generale, Benedizione Stalla e Cena

Siena, Contrada della Chiocciola: 17/01 Benedizione e Cena della stalla

Mercoledì 17 gennaio nella ricorrenza di Sant'Antonio Abate ore 19.00 Benedizione della Stalla ore 20.30 Cena in Società Menù: Polenta con ragù di salsiccia Arista Patate arrosto Dolce € 15,00 Prenotazione entro e non oltre martedì 16 gennaio tramite App oppure contattando la segreteria Società San Marco.

Siena: Numeri in crescita per la Pinacoteca Nazionale di Siena, Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla e Villa Brandi nel 2023

Nel 2023 si è assistito a un significativo incremento dei visitatori nei musei statali senesi: la Pinacoteca Nazionale di Siena è passata dai 16.228 visitatori del 2022 ai 27.978 visitatori nel 2023, con un incremento del 79%, 5485 a Palazzo Chigi (+372%), 570 a Villa Brandi (+70%). Questi dati sono stati possibili grazie a numerose iniziative … Continua a leggere Siena: Numeri in crescita per la Pinacoteca Nazionale di Siena, Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla e Villa Brandi nel 2023

Siena: Ai Rinnovati arriva “Risate di gioia”, storie di gente di teatro

La compagnia “Le Belle Bandiere” protagonista a Siena da venerdì 12 a domenica 14 gennaio La compagnia “Le Belle Bandiere”, con la direzione artistica di Elena Bucci e Marco Sgrosso, all’interno del cartellone dei Teatri di Siena “Metaversi”, con lo spettacolo “Risate di gioia” da venerdì 12 a domenica 14 gennaio sul palco del teatro … Continua a leggere Siena: Ai Rinnovati arriva “Risate di gioia”, storie di gente di teatro

Siena: Colonnine di ricarica, Comune ed Enel X al lavoro

In fase di completamento il progetto di sostituzione e implementazione delle apparecchiature esistenti Sostituzione delle trentatré colonnine di ricarica di proprietà del Comune di Siena già presenti e installazione di diciotto nuove apparecchiature: è questo il contenuto degli accordi fra amministrazione comunale ed Enel X (la società del Gruppo Enel che si occupa di mobilità … Continua a leggere Siena: Colonnine di ricarica, Comune ed Enel X al lavoro

SIena: Galleria Olmastroni, nuova mostra dedicata a Pasolini

“#PPP100quelgigantedelnovecento” sarà inaugurata sabato 13 gennaio Sarà inaugurata sabato 13 gennaio, alle ore 17, presso la galleria “Cesare Olmastroni” di Palazzo Patrizi (via di Città, 75), a Siena, la mostra “#PPP100quelgigantedelnovecento” dedicata alla figura di Pier Paolo Pasolini. Il progetto, realizzato nel dicembre del 2022 a Modena in occasione del centenario della nascita di Pasolini (1922-1975), consta di … Continua a leggere SIena: Galleria Olmastroni, nuova mostra dedicata a Pasolini

Siena: Il Comune aderisce al bando per il Servizio Civile

Disponibilità per undici giovani: due progetti su musei e turismo, scadenza il 15 febbraio Il Comune di Siena aderisce, come ogni anno, all’iniziativa di Anci Toscana che promuove il bando per il Servizio Civile Universale. In particolare, l’amministrazione comunale di Siena ricerca undici giovani dai diciotto ai ventotto anni per poterli inserire in due progetti. Cinque giovani per il progetto “Musei vivi. Promuovere i musei … Continua a leggere Siena: Il Comune aderisce al bando per il Servizio Civile

SIena: Tina Montinaro, moglie di Antonio Montinaro, Capo scorta di Giovanni Falcone presenta il suo libro “Non ci avete fatto niente” ai giovanissimi

Per l'articolo cliccare qui https://www.gazzettadisiena.it/tina-montinaro-moglie-di-antonio-montinaro-capo-scorta-di-giovanni-falcone-presenta-il-suo-libro-non-ci-avete-fatto-niente-ai-giovanissimi/

Siena: Visite accompagnate gratuite in Pinacoteca

Siena, dal 12 gennaio al 24 febbraio ogni venerdì e sabato visite accompagnate gratuite in Pinacoteca Nazionale In Pinacoteca ritornano le visite accompagnate gratuite: i nostri custodidibellezza – personale di custodia del museo – vi attendono per accompagnarvi alla scoperta delle meraviglie della nostra collezione. L’iniziativa è gratuita  (inclusa nel biglietto d’ingresso) e si terrà dal 12 gennaio al 24 … Continua a leggere Siena: Visite accompagnate gratuite in Pinacoteca

Siena: “Donne e antimafia: dieci coraggiose protagoniste della lotta alla mafia”. In Biblioteca torna la rassegna “Pagine di legalità”

Appuntamento giovedì 18 gennaio alle ore 17,15 nella Sala Storica degli Intronati Tornano gli appuntamento di “Pagine di legalità”, la rassegna curata da Comune di Siena e Teatri di Siena in collaborazione con Movimento Agende Rosse, Antimafia Duemila e Avviso Pubblico, con la quale la città incontra i protagonisti della lotta alle Mafie. Giovedì 18 gennaio … Continua a leggere Siena: “Donne e antimafia: dieci coraggiose protagoniste della lotta alla mafia”. In Biblioteca torna la rassegna “Pagine di legalità”

Provincia di Siena: San Quirico, la festa medievale del quartiere di Canetti diventa rievocazione storica di interesse regionale

Per l'articolo cliccare qui https://www.gazzettadisiena.it/san-quirico-la-festa-medievale-del-quartiere-di-canetti-riconosciuta-manifestazione-di-rievocazione-storica-di-interesse-regionale/