Siena: Tornano i burattini a colorare l’estate senese

Dalle Contrade ai quartieri, al via dal mese di giugno la rassegna per i più piccini a cura di Italo Pecoretti

I burattini torneranno ad animare Siena, dal cuore della città fino ai quartieri, durante tutta la stagione estiva. Sotto la direzione artistica dItalo Pecoretti e del Teatro delle dodici lune, la rassegna del teatro di figura prenderà il via martedì 11 giugno alle ore 17 nella Contrada della Chiocciolaper poi proseguire nei mesi di luglio, agosto e settembre.

Il programma.

Giugnomartedì 11 ore 17 all’interno dell’Oliveta della Contrada della Chiocciola la compagnia “I pupi di Stac” con “Il drago dalle sette teste”, venerdì 14 alle ore 18 nello spazio esterno alla società della Nobile Contrada dell’Oca la compagnia “Burattini Aldrighi” con Ridi meneghino”, martedì 18 alle ore 18.30 nella terrazza della società della Contrada Sovrana dell’Istrice la compagnia “Il teatro delle dodici lune” con Il buono, lo gnomo e il cattivo”, venerdì 21 alle ore 18 nell’anfiteatro della Contrada del Valdimontone la compagnia “Il giardino dei pupazzi” con Silenzio Nicolino!”.

Luglio: martedì 9 alle ore 18.30 nei giardini del centro giovani di Isola d’Arbia la compagnia “Manintasca” con Ristorante Belzebù”, domenica 14 nel teatrino nel bosco del quartiere di San Miniato la compagnia “Zanubrio marionettes” con Il pappagallo della contessa”, martedì 23 alle ore 18 nella società della Contrada della Torre la compagnia “Nadia Imperio” con Camminando sotto il filo”, venerdì 26 alle ore 18 nel prato della Contrada del Leocorno (di fonte alla stalla) la compagnia “I burattini di Mattia” con “Fagiolino pescatore”, martedì 30 alle ore 18 negli Orti dei Tolomei della Contrada della Tartuca la compagnia “Vladimiro Strinati” con Due burattini e un bebè”.

Agosto: venerdì 23 ore 18 nei giardini della Contrada Capitana dell’Onda la “Compagnia Broggini” con Pirù e il cavaliere di Mezzotacco”, venerdì 30 alle ore 18 nella pergola “Minelli” dei giardini della Nobile Contrada del Bruco la compagnia “L’aprisogni” con “Cappuccetto rosso”.

Settembremartedì 3 alle ore 18 nella terrazza del Museo della Contrada della Pantera la compagnia “Teatrino dello sguardo” con Mingone e la stoffa preziosa”, martedì 10 alle ore 18 nella piazzetta di fronte alla Chiesa dell’Imperiale Contrada della Giraffa la compagnia “Teatro Trabagai” con “La famiglia Trabagai e il teatro a ventaglio”, venerdì 13 alle ore 17 nella Nobile Contrada dell’Aquila (piazza Jacopo della Quercia) la compagnia “Teatro medico ipnotico” con Il cane infernale”, sabato 14 alle ore 18 nel giardino della società della Contrada del Drago la compagnia “Politheater” con Bertoldo, testa di legno”, martedì 17 alle ore 18 nella valle della Nobile Contrada del Nicchio la compagnia “Centro teatrale Corniani” con Fagiolino nel bosco incantato”, venerdì 20 alle ore 18 nella Contrada della Selva (piazzetta del vicolo delle Carrozze) la compagnia “Alberto De Bastiani” con “Storie di lupi”, martedì 24 alle ore 18 nel giardino delle fonti della Contrada della Lupa la compagnia “Il cerchio tondo” con Le avventure di Pinocchio”, venerdì 27 alle ore 18 nel Castellare della Contrada Priora della la compagnia “I burattini della commedia” con Arlecchino, Colombina e la festa da ballo”.

Ingresso libero per tutti gli spettacoli, tutte le info su www.teatridisiena.it e su www.sienacomunica.it

Lascia un commento