Siena: Scambio di esperienze professionali, accordo fra Comune, Procura della Repubblica e Tribunale

Lo ha deliberato la giunta comunale, collaborazione su appalti e prevenzione della corruzione

Il Comune di Siena ha sottoscritto un accordo annuale con Procura e Tribunale di Siena per il miglioramento dei servizi resi all’utenza e lo scambio reciproco di esperienze professionali. Lo ha deciso la giunta comunale.

In particolare, l’accordo riguarderà le attività di ufficio acquisti, gare e contratti: gli uffici comunali competenti garantiranno supporto e collaborazione nelle attività correlate in relazione all’acquisizione di lavori, servizi e beni superiori alla soglia per gli affidamenti diretti. Procura e Tribunale assicureranno, altresì, collaborazione e supporto, nella programmazione, aggiornamento e attuazione del piano di prevenzione della corruzione del Comune di Siena. L’amministrazione comunale potrà richiedere, nell’ambito dell’attività oggetto dell’accordo, pareri o indicazioni sulle misure preventive da adottare, compresa la promozione di protocolli di legalità. Il dirigente competente in materia, anche tenuto conto della disponibilità alla collaborazione data da parte del personale che opera nel servizio, provvederà all’individuazione nominativa dei dipendenti coinvolti.

Sul tema appalti, fermi restando i rapporti di collaborazione, coordinamento ed informazione, restano di competenza del Comune di Siena l’analisi dei fabbisogni, l’individuazione delle opere da realizzare (nonché dei servizi e delle forniture da acquistare e della relativa tempistica, sulla base degli atti di programmazione finanziaria), la redazione e l’approvazione di progetti, dei capitolati speciali d’appalto, dei piani di sicurezza/Duvri (oltre a tutti gli altri atti ed elaborati che ne costituiscono il presupposto), la sottoscrizione del contratto e il pagamento dei corrispettivi spettanti all’appaltatore. Di competenza di Procura e Tribunale sono la gestione dell’eventuale contenzioso derivante dall’applicazione del contratto, la direzione lavori e l’eventuale direzione dell’esecuzione, tutti gli adempimenti connessi alla corretta esecuzione dei lavori, le procedure di subappalto, il collaudo statico e tecnico amministrativo delle opere, tutti gli adempimenti connessi alla corretta esecuzione di servizi e forniture, nonché le fasi di verifica della regolare esecuzione e della conformità delle prestazioni al contratto, l’adempimento di tutti gli obblighi informativi e di trasparenza, previsti dalla normativa in materia, riferiti alle fasi della procedura di propria competenza. Il Comune di Siena svolge le funzioni di consulenza e collaborazione nei confronti di Procura e Tribunale, fornendo il relativo supporto giuridico-amministrativo, relativamente alle fasi procedurali di loro competenza, comprese quelle relative all’esecuzione del contratto e al contenzioso. Compete al Comune di Siena la scelta della procedura di gara, la determinazione dei requisiti di partecipazione, del criterio di aggiudicazione, dei criteri di selezione delle offerte, l’adozione della determina a contrarre, la pubblicazione dei bandi di gara, la nomina del Rup della Commissione di gara, l’adozione della proposta di aggiudicazione, le verifiche successive all’aggiudicazione e propedeutiche alla stipula del contratto.

Lascia un commento