Siena: Attrazioni nei giardini La Lizza, spazio a piccole e medie installazioni

Lo ha deciso la giunta comunale nella riunione di oggi, giovedì 30 maggio

La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta quest’oggi, giovedì 30 maggio, ha approvato una delibera relativa all’area dei giardini La Lizza, in particolare per quanto riguarda l’installazione nella zona di “grandi attrazioni”. La giunta ha infatti deliberato, in particolare, di aggiornare la precedente deliberazione del 2019, modificando una parte del dispositivo: l’area dei giardini della Lizza compresa tra la statua di Giuseppe Garibaldi e via La Lizza prevederà l’installazione delle sole piccole e medie attrazioni, eliminando, quindi, la possibilità di installare le sopracitate “grandi attrazioni”.

L’atto parte da alcune premesse, tra le quali “lo studio dell’area redatta dall’amministrazione comunale dalla quale risulta la presenza nel sottosuolo, a una profondità varia dai due agli otto-dieci metri del piano di campagna di zone resistive con materiali di derivazione antropica, di difficile distinzione in assenza di opportune e specifiche indagini e di probabile derivazione di muri della vecchia Cittadella Spagnola”. La giunta ha poi considerato che “le attrazioni di spettacolo viaggianti di grandi dimensioni possono comportare delle pressioni sul terreno che devono essere oggetto di verifiche puntuali accompagnate anche da indagini geologiche specifiche”. “La ruota panoramica – si specifica nel documento – installata negli ultimi anni rientra tra quelle previste tra le grandi attrazioni”. La giunta ritiene comunque “opportuno ed importante mantenere la possibilità di poter installare nella suddetta area attrazioni di spettacolo viaggiante di minore dimensione e che possono portare risvolti di promozione turistica (la pista di pattinaggio rientra tra le medie attrazioni)”.

Lascia un commento