Siena, Giovani protagonisti di “Dona la vita con AIDO”: premiati gli elaborati dell’istituto tecnico “Bandini”, del liceo artistico “Duccio da Buoninsegna” di Siena e dell’istituto “Artusi” di Chianciano Terme

Consapevolezza, partecipazione e informazione. Studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado del territorio senese protagonisti della terza edizione di “Dona la vita con AIDO”, evento di sensibilizzazione sulla donazione e il trapianto di organi e tessuti organizzato dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese insieme ad AIDO, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico provinciale di Siena e con il contributo di: sezione Soci Siena Unicoop Firenze; Inner Wheel Club Siena; Rotary Club Siena e sezione toscana Lega Italiana Fibrosi Cistica. Le ragazze e i ragazzi sono stati gli autentici protagonisti dell’evento con premi andati all’istituto tecnico “Bandini” di Siena, al liceo artistico “Duccio da Buoninsegna” e all’istituto “Artusi” di Chianciano Terme.
Per l’occasione è tornato a Siena Francesco Fiore, ospite d’eccezione dell’evento, vincitore di due medaglie ai mondiali di tennis dei pazienti trapiantati e dal 2023 testimonial ufficiale dell’Aou Senese per la donazione di organi. «L’intento è quello di far capire che la donazione e il trapianto sono un’opportunità di nuova vita per chi riceve un organo – ha detto Francesco Fiore -. La mia storia è lunga e complicata però quello che ci tengo a dire, in base alla mia esperienza, è che il trapianto mi ha dato l’opportunità di sognare, di darmi degli obiettivi da raggiungere pian piano. Questa – ha sottolineato – è stata la mia forza più grande».
Un messaggio recepito dagli studenti che hanno preso parte al contest e che hanno dimostrato una spiccata sensibilità al tema della donazione con elaborati di grande impatto, anche dal punto di vista artistico, sia nelle grafiche pittoriche e scultoree che per quanto riguarda la categoria filmati.
«Un momento molto importante perché i giovani sono un tramite fondamentale per fare questo tipo di sensibilizzazione – ha detto il direttore generale dell’Aou Senese, il professore Antonio Barretta -. Sempre particolarmente toccante il racconto del vissuto del nostro testimonial Francesco Fiore. Il tema dei trapianti è centrale per il nostro ospedale, parlarne e farlo conoscere sia ai ragazzi che ai cittadini è assolutamente rilevante – ha concluso Barretta -. Così come significativo è il messaggio per cui è più probabile dover aver bisogno di un trapianto che di donare: è quindi un atto di generosità, verso gli altri ma anche verso noi stessi».
Hanno partecipato all’iniziativa Donata Medaglini, pro-rettrice vicaria dell’Università di Siena; Lara Entani, coordinatrice Donazione e Trapianto Area Vasta Toscana sudest; Maria De Marco, direttrice sanitaria Aou Senese; Aldo Granai, presidente AIDO provinciale Siena; Stefano Bechini, presidente AIDO comunale Siena; Laura Savelli, direttrice UOSA Coordinamento Locale Donazione Organi e Tessuti Aou Senese; Elena Bargagli, direttrice UOC Malattie respiratorie e Responsabile coordinamento regionale della Rete Trapianto di Polmone; Sonia Bernazzali, cardiochirurga della UOC Terapia chirurgica dell’insufficienza cardiaca e del trapianto di cuore; Roberto Cioni, presidente ACTI (Associazione Cardiotrapiantati Italiani) sezione di Siena e i rappresentanti delle scuole e dell’Ufficio Scolastico provinciale.

Lascia un commento