Siena: Europei di calcio, consentita la visione delle partite all’esterno dei locali pubblici

Ordinanza del Sindaco Nicoletta Fabio che accoglie la richiesta delle associazioni di categoria

Il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, attraverso un’ordinanza ha stabilito di consentire eccezionalmente, dal 14 giugno 2024 e fino al 14 luglio 2024, in occasione delle partite dei Campionati Europei di calcio e per il tempo strettamente necessario alla trasmissione dello svolgimento delle partite stesse, ai gestori di esercizi di somministrazione di alimenti e bevande già titolari di concessione di suolo pubblico, la trasmissione della diretta televisiva mediante l’utilizzo di monitor e apparecchi televisivi, in deroga al Regolamento di Polizia Municipale.

 

Le associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio, per conto di alcuni gestori, hanno richiesto di poter installare schermi o televisori per consentire alla clientela di poter assistere alla diretta televisiva delle partite degli Europei di calcio, che si svolgeranno in Germania da venerdì 14 giugno a domenica 14 luglio. Configurandosi la necessità di prevenire eventuali situazioni di pericolo, dovute all’eccessivo affollamento dei locali, favorendo la presenza all’aperto delle persone, l’amministrazione ha deciso di consentire la trasmissione della diretta televisiva delle partite sia all’interno che all’esterno dei locali.

 

Nell’ordinanza si specifica come “la trasmissione delle partite di calcio […] debba avvenire all’interno dell’area oggetto di concessione e nel rispetto delle seguenti condizioni: l’utilizzo dei monitor e apparecchi televisivi negli esercizi di somministrazione dovrà essere limitato alla durata della diretta televisiva e comunque non oltre le ore 24; il collegamento all’impianto elettrico per l’installazione dell’apparecchio nell’area esterna dovrà essere effettuato nel rispetto delle norme di sicurezza; i gestori degli esercizi di somministrazione non dovranno richiedere alcuna corresponsione economica sotto forma di biglietto di ingresso o di maggiorazione dei prezzi delle consumazioni; è fatto divieto assoluto di modificare la normale sistemazione degli arredi (come spostare tavoli o allineare sedie); è vietato l’utilizzo di amplificatori ulteriori rispetto a quelli già installati sulle apparecchiature medesime, il volume audio dovrà essere contenuto ed immediatamente abbassato su richiesta degli organi di vigilanza; non sono consentiti canti, balli o schiamazzi a disturbo della quiete pubblica; è vietata qualsiasi forma di aggregazione o assembramento anche occasionale”. In caso di inadempimento i trasgressori incorreranno nelle sanzioni di legge.

Lascia un commento