Provincia di Siena: Si accendono le fiaccole ad Abbadia San Salvatore, il Natale in montagna

Per l'articolo e l'intervista a  Luca Ventresca assessore al turismo del comune di Abbadi San Salvatore cliccare qua: https://www.antennaradioesse.it/si-accendono-le-fiaccole-ad-abbadia-san-salvatore-il-natale-in-montagna/  

Siena, Mercatino conteso: Offerte da tutta Italia, trattativa con Siena ma Arezzo resta favorita Tirolesi soddisfatti dei risultati, buoni i rapporti con gli organizzatori

Per l'articolo in questione cliccare qua: https://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/mercatino-conteso-offerte-da-tutta-italia-trattativa-con-siena-ma-arezzo-resta-favorita-1.4339673  

Sinea e Provincia, Ad Abbadia San Salvatore le Fiaccole accendono il Natale: 24/12 si rinnova una delle più antiche feste del fuoco italiane

" Ad Abbadia San Salvatore  il Natale profuma ancora di tradizione, di magia, di riti ancestrali grazie alle Fiaccole, una delle più antiche feste del fuoco italiane che nasce da una singolare tradizione millenaria intimamente sentita e molto partecipata che la città del Monte Amiata rinnova ogni 24 dicembre." Per l'articolo completo cliccare qua: https://www.antennaradioesse.it/ad-abbadia-san-salvatore-le-fiaccole-accendono-il-natale-si-rinnova-una-delle-piu-antiche-feste-del-fuoco-italiane-2/  

Siena: Mercato nel Campo – Sabato 1 e domenica 2 dicembre 2018, dalle ore 8 alle 20, in Piazza del Campo

Si alza il sipario sulla XII edizione del Mercato nel Campo: per due giorni, Siena torna a tuffarsi nel suo luminosissimo Trecento. Sabato 1 e domenica 2 dicembre, Piazza del Campo torna alle sue origini medievali e ospita il “mercato grande” che oggi, viene allestito secondo le regole di allora. Oltre 150 banchi proporranno i … Continua a leggere Siena: Mercato nel Campo – Sabato 1 e domenica 2 dicembre 2018, dalle ore 8 alle 20, in Piazza del Campo

Montalcino: 04/10 Sagra del Tordo, i Quartieri si sfidano nel Torneo di tiro con l’arco

" Appuntamento a domani 4 novembre, quando gli arcieri dei Quartieri Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio si troveranno al Campo di Tiro (ore 15.45, diretta sulla pagina Facebook della Montalcinonews) e si contenderanno la freccia d’argento e l’Opera firmata dal vignettista senese Alvalenti. " Per l'articolo completo cliccare qua: http://www.sienafree.it/montalcino/102643-montalcino-sagra-del-tordo-i-quartieri-si-sfidano-nel-torneo-di-tiro-con-larco  

Siena: 01-02/12 Siena torna nel Trecento con “Mercato nel Campo”

"Rivivere il Trecento per due giorni sarà possibile a Siena grazie al “Mercato nel campo”, una vera e propria rievocazione di quello che avveniva nel passato e veniva descritto nel Costituto Senese del 1309.L’appuntamento è per sabato 1 e domenica 2 dicembre in una delle piazze più suggestive e famose al mondo. E nella due giorni saranno oltre 150 i banchi che ospiteranno i … Continua a leggere Siena: 01-02/12 Siena torna nel Trecento con “Mercato nel Campo”

Siena: L’1 e 2 dicembre torna la magia del Mercato nel Campo

Due giorni nel Trecento tra cultura ed eccellenze enogastronomiche e artigianali A Siena rivive il Mercato nel Campo: sabato 1 e domenica 2 dicembre 2018, una delle piazze più belle del mondo torna alle sue origini medievali e ospita un singolare evento di vita quotidiana. Si rievoca il “mercato grande” che, ai tempi della Repubblica … Continua a leggere Siena: L’1 e 2 dicembre torna la magia del Mercato nel Campo

Siena: Grande successo, con circa 20mila presenze, per l’iniziativa “Nella Vecchia Fattoria”

Grande successo per la terza edizione dell’iniziativa “Nella Vecchia Fattoria” svoltasi sabato e domenica scorsi nella Fortezza Medicea e che ha visto, per questo appuntamento, circa 20mila presenze, alcune migliaia in più rispetto al passato. Tantissimi i visitatori, senesi e non, specialmente famiglie con figli che, per l’assessore al Turismo Alberto Tirelli e la collega … Continua a leggere Siena: Grande successo, con circa 20mila presenze, per l’iniziativa “Nella Vecchia Fattoria”

Siena: “Nella vecchia fattoria”, lo spettacolo continua in Fortezza

Ieri oltre mille le presenze. Il programma della giornata Continua anche oggi “Nella vecchia fattoria”, l’evento didattico ed educativo promosso dal Comune di Siena per avvicinare e far scoprire a grandi e piccini il mondo agricolo e i suoi segreti. Ieri in Fortezza oltre mille persone e uno spettacolo fatto di animali, bestiami, contadini, produttori, … Continua a leggere Siena: “Nella vecchia fattoria”, lo spettacolo continua in Fortezza

Siena: Mercato nel Campo, è possibile integrare le domande

Sul sito istituzionale www.comune.siena.it ,seguendo il percorso La Città/Economia/ Mercato nel Campo 2018, è pubblicato e consultabile l’elenco delle domande di adesione  arrivate. Nel caso in cui qualche domanda non risultasse presente nell’elenco, fino al prossimo 20 settembre, sarà possibile segnalare o chiederne l’inserimento, avvalorando la propria istanza con una documentazione che attesti l’invio della richiesta entro … Continua a leggere Siena: Mercato nel Campo, è possibile integrare le domande

Asti, Festival delle Sagre 2018: Tutte le novità

Torna Mombercelli ma sospende per un anno Portacomaro. Tanti i temi nuovi in sfilata mentre nei menù il solo cambiamento di San Marzanotto Assenze e ritorni Qualche giorno di riposo anche per i volontari delle 41 pro loco che alla seconda settimana di settembre daranno via al Festival delle Sagre, poi si ripartirà per il … Continua a leggere Asti, Festival delle Sagre 2018: Tutte le novità

Massa Marittima ( GR ): Balestro del Girifalco, fissata la presentazione del drappellone. Ecco i nomi dei balestrieri

Sarà presentato al pubblico domani lunedì 13 agosto alle ore 11 presso il Palazzo dell'Abbondanza a Massa Marittima ( Gr), Via Goldoni 1, il Palio o "drappellone"  che andrà al Terziere vincitore del 121esima edizione del Balestro del Girifalco, la tradizionale e antica sfida che si disputerà martedì 14 agosto alle ore 21.30 tra i … Continua a leggere Massa Marittima ( GR ): Balestro del Girifalco, fissata la presentazione del drappellone. Ecco i nomi dei balestrieri

Pergola: Torna l’appuntamento con la serata Medievale

Oltre 250 figuranti, 15 gruppi storici, altrettante amministrazioni comunali, i 2 maestosi buoi direttamente dalla sfilata di piazza del Campo del Palio di Siena: sono questi alcuni dei numeri della decima edizione della Serata Medievale in programma il 17 agosto a Pergola, in provincia di Pesaro e Urbino, presentata nella sede della Confcommercio. La manifestazione … Continua a leggere Pergola: Torna l’appuntamento con la serata Medievale

Montisi: Domani 05/08 Giostra di Simone

Domani  5 agosto a Montisi, già frazione del Comune di San Giovanni d’Asso e oggi di Montalcino (SI), si terrà la 48ª edizione della Giostra di Simone. La rievocazione, tuttavia, sarà preceduta e seguita da una serie di eventi dedicati al passato medievale. Il programma della Giostra di Simone come al solito prevede la sfida tra i cavalieri delle … Continua a leggere Montisi: Domani 05/08 Giostra di Simone

Siena: 01-02/12 Torna il Mercato nel Campo

Dopo i successi di pubblico degli ultimi anni a Siena torna il Mercato nel Campo, un tuffo nel Trecento tra storia ed eccellenze enogastronomiche e artigianali. Sabato 1 e domenica 2 dicembre, dalle ore 8,00 alle ore 20,00 nella conchiglia di Piazza del Campo verrà rievocato il “mercato grande” medievale, con circa 160 banchi che … Continua a leggere Siena: 01-02/12 Torna il Mercato nel Campo

Provincia di Siena: Alla contrada della Piazza le Giostraccia di Simone a Montisi

La contrada della Piazza con il cavaliere aretino 18enne Niccolò Paffetti (riserva di Porta Crucifera al Saracino di Arezzo) ha vinto la 6ª edizione della Giostraccia di Simone di Montisi , gara fra le riserve ufficiale in attesa della Giostra di domenica 5 agosto. Vittoria allo spareggi con la contrada del Castello con il cavaliere … Continua a leggere Provincia di Siena: Alla contrada della Piazza le Giostraccia di Simone a Montisi

Provincia di Siena: A San Casciano dei Bagni l’incubo delle rane

Rane legate per la zampa con uno spago e usate come fossero oggettini da tenere in equilibrio sopra carrelli in corsa, fra due ali di folla urlante. Difficile immaginare un maltrattamento più superfluo, eppure a San Casciano dei Bagni ogni estate si usa così. Ci tengono tanto, gli abitanti di questo antico borgo in provincia di Siena, … Continua a leggere Provincia di Siena: A San Casciano dei Bagni l’incubo delle rane

Palio della Val d’Alpone: Trionfa il «Picolo»

Nel mussodromo di Terrossa ha vinto Simone Cattazzo detto “Picolo”, portacolori di Vestenanova, la sfida per il 5° palio della Val d’Alpone che si è disputato martedì in notturna fra i fantini dei cinque comuni della valle, più Terrossa con il neocampione Enrico De Marchi, messi in campo dalle varie Pro Loco: Monteforte con Davide Pra, Roncà con … Continua a leggere Palio della Val d’Alpone: Trionfa il «Picolo»

Sardegna, Samugheo ( OR ): 28/07 Rassegna estiva delle Maschere Tradizionali della Sardegna

Si terrà sabato 28 luglio 2018 a Samugheo la rassegna estiva delle maschere tradizionali della Sardegna. Programma: ore 21,00 – Ex Caseificio Vestizione e successiva sfilata delle maschere della Sardegna. Ospiti gli Asta Sbandieratori del palio di Asti. Sfileranno: Sbandieratori del Palio di Asti Merdules Bezzos di Ottana Tambarinos di Gavoi Maimonese Murrunarzoso Intintitoso di … Continua a leggere Sardegna, Samugheo ( OR ): 28/07 Rassegna estiva delle Maschere Tradizionali della Sardegna

Provincia di Siena, Asciano: 29/07 Festa della Trebbiatura

Domenica 29 luglio dopo l’arrivo del fattore una dimostrazione pratica di trebbiatura del grano in cui si potranno cimentare grandi e piccoli. E poi pranzo dell’ocio a base di prelibatezze della tradizione Mantenere vive le tradizioni del passato contadino rivivendo i momenti più importanti della vita nei campi all’insegno della convivialità. Con questo obiettivo domenica … Continua a leggere Provincia di Siena, Asciano: 29/07 Festa della Trebbiatura

Castiglione della Pescaia ( Gr ), Palio delle donne: il Castello è l’equipaggio da battere

Con una piccola incognita sulle condizioni meteomarine, la 21° edizione del palio femminile si disputerà, domenica, a Castiglione, sparo di partenza alle 19:00 in punto, si preannuncia come al solito incerta e combattutissima. A difendere i due titoli consecutivi è il Castello, che non ha toccato nulla in barca se non l’allenatore, con le gialloverdi … Continua a leggere Castiglione della Pescaia ( Gr ), Palio delle donne: il Castello è l’equipaggio da battere

Folklore, Ciciano ( SI ) : 03-04-05/08 42° Torneo Palla EH! 32° Sagra del Ciaccino

42° TORNEO PALLA EH! 32° SAGRA DEL CIACCINO VENERDI 03 AGOSTO Ore 20:00 - A tutta Brace "Specialità FIORENTINA" Ore 22:00 - Concerto Live con " The Occasionals " SABATO 04 AGOSTO Ore 14:00 - Inizio eliminatorie 42° TORNEO PALLA EH! Ore 20:00 - Cena Tipica nel parco " La Capannina" con prodotti locali e brace Ore … Continua a leggere Folklore, Ciciano ( SI ) : 03-04-05/08 42° Torneo Palla EH! 32° Sagra del Ciaccino

Sardegna, Samugheo (Or): 28/07 Rassegna Estiva “Maschere della Sardegna”

Rassegna Estiva "Maschere della Sardegna" 2018 è un Evento collaterale alla 51ma Mostra Dell'Artigianato Tessile di Samugheo. Ore 17.00 Visita guidata alla Mostra del Artigianato presso Locali Ex Cantina Sociale. Ore 19.00 Visita presso il Museo Regionale Dell' Artigianato. Ore 21.00 Vestizione dei Gruppi in Maschera presso Ex Caseificio zona Parco Giochi. Ore 22.00 inizio … Continua a leggere Sardegna, Samugheo (Or): 28/07 Rassegna Estiva “Maschere della Sardegna”

Sardegna, Sedilo: Conosciamo S’Ardia

L'Ardia di San Costantino è una manifestazione tradizionale che si tiene a Sedilo, in Sardegna, il 6 e 7 luglio di ogni anno, durante la festa, e consiste in una rituale processione a cavallo con tre tappe finali di corsa per raggiungere il santuario dedicato all'imperatore romano Costantino I(localmente chiamato Santu Antinu) che nel 312 sconfisse Massenzio, usurpatore a Roma, nella battaglia di Ponte Milvio. Benché manifestazioni che rientrano nel profilo dell'Ardia, si … Continua a leggere Sardegna, Sedilo: Conosciamo S’Ardia

Sardegna, Sedilo: Ardia, arriva il parere positivo della Commissione di vigilanza

Parere positivo della Commissione di vigilanza sui pubblici spettacoli allo svolgimento dell'Ardia. Questa mattina al santuario il lungo sopralluogo nel corso del quale i componenti della commissione, prima di riunirsi per mettere nero su bianco il proprio parere, hanno esaminato nel dettaglio il percorso che domani e dopodomani vedrà impegnati i cavalieri di Sedilo e … Continua a leggere Sardegna, Sedilo: Ardia, arriva il parere positivo della Commissione di vigilanza

Sardegna, Sedilo: 05-06-07/07 S’Ardia

Tutto pronto a Sedilo: tra due giorni l’Ardia dedicata a Costantino Imperatore Questa mattina prima in Comune e poi al santuario, è attesa la Commissione di vigilanza sui pubblici spettacoli. In serata poi si terrà un sopralluogo. San Costantino è l’imperatore romano Costantino I che sconfisse Massenzio nel 312 a Ponte Milvio. Costantino permise la diffusione della religione cristiana in … Continua a leggere Sardegna, Sedilo: 05-06-07/07 S’Ardia